logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Arera, dal 1 luglio 2025 debutta la nuova bolletta luce e gas “semplificata”

Maria Lucia Panucci
26 Luglio 2024
Arera, dal 1 luglio 2025 debutta la nuova bolletta luce e gas “semplificata”
  • copiato!

Avrà un frontespizio con le principali informazioni generali, uno scontrino dell’energia, per capire consumi e prezzi, e un box offerta

Semplificazione: questa la parola chiave che detterà i consumi degli italiani dal prossimo anno. Dal 1 luglio 2025 debutterà infatti la nuova bolletta luce e gas degli italiani, con un frontespizio uguale per tutti con le principali informazioni generali, uno scontrino dell’energia, per capire a colpo d’occhio consumi e prezzi, e un box offerta che ricorda le condizioni sottoscritte per verificarne l’applicazione. Lo annuncia Arera in una nota.

Arera: al primo luglio il 76,5% dei clienti è nel mercato libero della luce
Economia
9 Luglio 2024
Arera: al primo luglio il 76,5% dei clienti è nel mercato libero della luce
Besseghini: "i clienti in tulela graduale luce risparmiano 113 euro annui"
9 Luglio 2024
  • bollette
  • arera
  • mercato libero
  • luce e gas
  • mercato tutelato luce e gas
Guarda ora

«Approvata a seguito di un lungo processo di consultazione con imprese, consumatori e stakeholder e sottoposta all’analisi dell’impatto della regolazione (Air), la delibera introduce una revisione organica delle informazioni indicate nella bolletta e della loro organizzazione, estendendola poi alla totalità dei clienti finali connessi in bassa tensione (domestici, condomini, piccole e medie imprese e Bt altri usi come box, cantine e magazzini)», si legge.

I venditori avranno 12 mesi di tempo per adeguare i propri sistemi all’invio della nuova bolletta. «Una riforma auspicata da tempo e da più parti, che evolve la struttura introdotta nel 2014 con la bolletta 2.0, allineando le informazioni per tutti e rendendole ancora più chiare e semplici, ma soprattutto dando rilevanza al ruolo dei consumatori, mettendoli in grado di verificare i consumi e le proprie scelte di efficienza energetica e di comparare agilmente il proprio profilo con le proposte del mercato», ha dichiarato il presidente di Arera Stefano Besseghini.

Energia, ARERA: nel 2023 erogati oltre 7,5 milioni di bonus sociali
Economia
19 Luglio 2024
Energia, ARERA: nel 2023 erogati oltre 7,5 milioni di bonus sociali
Nel 2023 bonus elettrici e gas per 2,15 milioni euro. Allargata la platea dei beneficiari per contrastare il caro energia
19 Luglio 2024
  • arera
  • bonus elettrici e gas
Guarda ora
FOTO: ANSA
  • arera
  • bollette
  • luce e gas

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993