logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Esodo estate 2024, carburanti: dove fare il pieno

Maria Vincenza D'Egidio
29 Luglio 2024
Esodo estate 2024, carburanti: dove fare il pieno
  • copiato!

Le regioni in cui la benzina costa meno

Dopo il primo weekend di “grande esodo” tra il 27 e il 28 luglio, sono tantissime le persone che si mettono in viaggio per godersi le tanto attese vacanze estive.

Per chi decide di partire in auto, però, il caro-benzina si fa sentire, pesando sulle tasche di milioni di italiani pronti a spostarsi al mare, al lago, in montagna o anche all’estero. Quali sono le regioni italiane e i Paesi europei in cui è più conveniente fare il pieno del carburante.

La regione in cui più conveniente fare il pieno della benzina sono le Marche. Qui, si è registrato il prezzo medio giornaliero regionale più basso, secondo le rilevazioni del Ministero delle imprese del 26 luglio, riportate da Il Sole 24 Ore. Parliamo di 1,825 euro al litro per la benzina e 1,713 per il gasolio.

Per quanto riguarda la verde, tra le regioni con i prezzi più bassi figurano il Veneto (con 1,834 euro), la Lombardia (1,837 euro), il Piemonte (1,838 euro), l’Umbria (1,847 euro), il Lazio (1,848 euro) e l’Emilia-Romagna (1,851 euro).

La regione in cui la benzina ha il costo più elevato è invece il Trentino Alto-Adige con 1,888 euro. In particolare, nella provincia di Bolzano il prezzo della benzina arriva a toccare 1,903 euro al litro, mentre Trento si attesta su 1,877 euro. Il pieno più costoso si registra anche in Basilicata (con 1,884 euro), in Sicilia (1,883 euro), in Sardegna e in Valle d’Aosta (entrambe 1,879 euro).

Stando alle ultime elaborazioni di Il prezzo della benzina relative al 26 luglio, il costo medio della benzina sulla rete stradale è stato di 1,854 euro al litro, mentre su quella autostradale di 1,946 euro. Prima in classifica per il prezzo medio giornaliero stradale più alto è Nuoro. Seguono poi Messina e Bolzano.

Sul podio per il prezzo medio giornaliero più basso troviamo invece Sondrio, seguita da Lodi e Ancona.

Per coloro che si preparano a superare i confini nazionali e a trascorrere le vacanze estive in una località estera, il Paese Ue in cui è più conveniente fare il pieno è la Lituania. Secondo le rilevazioni della Commissione europea del 22 luglio, come riporta Il Sole 24 Ore, nel Paese baltico il prezzo medio settimanale della benzina è di 1,491 euro al litro.

Nella classifica troviamo poi la Repubblica Ceca (con 1,509 euro al litro), la Slovenia (1,511 euro), la Romania (1,516 euro) e la Polonia(1,526 euro).

Nell’elenco dei Paesi europei più “sconvenienti” per fare il pieno del carburante, ovvero quelli in cui si registrano i prezzi più elevati, troviamo la Danimarca (con 2,059 euro al litro per la verde), i Paesi Bassi (1,998 euro), la Grecia (1,893 euro) e la Francia (1,828 euro). Nella classifica compare anche l’Italia, con 1,862 euro al litro.

 

 

 

 

 

FOTO: Ansa
  • caro carburanti
  • esodo estivo 2024
  • esodo estivo caro carburanti
  • regioni e paesi dove la benzina è più cara

Ti potrebbero interessare

Manovra 2024: oggi il primo CdM dopo la pausa estiva
Attualita'
28 Agosto 2023
Manovra 2024: oggi il primo CdM dopo la pausa estiva
La legge di Bilancio si fonderà su tre pilastri: lavoro, famiglia, pensioni. Sul piatto anche extraprofitti, caro-carburanti e Tim E' già…
Guarda ora
Benzina ancora sopra i due euro. Codacons: “Voltafaccia del governo”
Economia
21 Agosto 2023
Benzina ancora sopra i due euro. Codacons: “Voltafaccia del governo”
I prezzi di una pompa di benzina a Roma, 17 agosto 2023. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI Le rilevazioni dell'Osservatorio sui prezzi mostrano…
Guarda ora
Stangata d’autunno: +1.600 euro a famiglia in 4 mesi
Economia
12 Agosto 2023
Stangata d’autunno: +1.600 euro a famiglia in 4 mesi
Visti gli ultimi dati sull'inflazione e sul carrello della spesa, Assoutenti ha fatto due conti su alimentari, scuola, mutui, benzina…
Guarda ora
Gasolio, arrivano 300 milioni di ristoro per i camionisti
Fisco
9 Agosto 2023
Gasolio, arrivano 300 milioni di ristoro per i camionisti
Inoltre le imprese di autotrasporto in conto terzi sono state escluse dal pagamento del contributo per l'Autorità di Regolazione dei…
Guarda ora
Carburanti: gestori riflettono e passa app per i meno cari
Tutto e' business
13 Gennaio 2023
Carburanti: gestori riflettono e passa app per i meno cari
Novità sul fronte del caro prezzi: l'Unc ha ottenuto la app per trovare i gestori meno cari, mentre i benzinai…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993