Lamborghini, storico marchio italiano controllato dalla tedesca Volkswagen, ha chiuso i primi sei mesi del 2024 con risultati record in termini di consegne, fatturato e risultato operativo, grazie al successo commerciale dai tre modelli attualmente prodotti dalla Casa di Sant’Agata Bolognese: Revuelto, Urus e Huracán.
Sono state consegnate 5.558 vetture, generando un fatturato di 1.621 milioni di euro, in aumento del 14,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, e un risultato operativo che sale al record di 458 milioni di euro.
«Siamo davvero orgogliosi dei risultati ottenuti in questo primo semestre del 2024 – ha commentato il Ceo Stephan Winkelmann – Stiamo attraversando una fase chiave, supportata dal più grande investimento nella storia dell’azienda, con l’obiettivo principale di ampliare l’offerta prodotto. Questo processo richiede risorse significative, ma tali sforzi sono essenziali per sostenere la nostra crescita e garantire che Automobili Lamborghini continui a innovare ed essere tra i leader nel settore delle supersportive di lusso».
La profittabilità ha raggiunto il 28,2%, grazie a un miglior bilanciamento delle consegne e dei parametri finanziari e di business.
«Siamo orgogliosi di aver nuovamente consolidato il nostro percorso di crescita – ha detto il CFO Paolo Poma – Il trend positivo ed il solido portafoglio ordini rafforzano la confidenza di poter confermare, anche in un anno caratterizzato dalla transizione all’ibrido, la crescita sulle principali metriche finanziarie e di business, in linea con il nostro posizionamento nel segmento del lusso».