logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

BHP e Lundin Mining aumentano l’accesso al rame, acquisto Filo per 3,25 mld di dollari

Maria Vincenza D'Egidio
30 Luglio 2024
BHP e Lundin Mining aumentano l’accesso al rame, acquisto Filo per 3,25 mld di dollari
  • copiato!

BHP e Lundin costituiranno una joint venture al 50% per gestire i progetti Filo del Sol e Josemaria lungo il confine tra Argentina e Cile

Il gruppo minerario globale BHP Group e Lundin Mining comprerà congiuntamente lo sviluppatore Filo Corp per 4,5 miliardi di dollari canadesi che corrispondono a 3,25 miliardi di dollari, hanno affermato lunedì le aziende, mentre si muovono per portare avanti i progetti sudamericani.

BHP e Lundin costituiranno una joint venture al 50% per gestire i progetti Filo del Sol e Josemaria lungo il confine tra Argentina e Cile.
BHP e Lundin hanno offerto 33 dollari canadesi per azione Filo, riflettendo un premio del 12,2% rispetto all’ultima chiusura del minatore di rame canadese. In base all’accordo, BHP dovrebbe pagare un totale di 2,1 miliardi di dollari in contanti.
«BHP ha cercato di aumentare le sue prospettive sul rame. Siamo ancora ottimisti sulle prospettive del rame, anche se ha fatto molta strada, i fondamentali a medio termine restano positivi – ha affermato l’analista Baden Moore di CLSA – L’accordo dimostra agli azionisti di BHP che BHP ha altre strategie per aumentare la propria esposizione al rame, anche se non credo che ciò significhi che abbiano definitivamente abbandonato Anglo», ha aggiunto.
L’accordo arriva mentre BHP a maggio si è ritirata da un’offerta da 49 miliardi di dollari per acquisire Anglo American che ha respinto tre offerte proposte dal suo più grande concorrente nel giro di sei settimane, nel tentativo di rafforzare le sue riserve di rame.
Acquisizione Anglo, per BHP necessaria proroga della scadenza sulla sua proposta. Ma arriva un altro no
Economia
29 Maggio 2024
Acquisizione Anglo, per BHP necessaria proroga della scadenza sulla sua proposta. Ma arriva un altro no
L’offerta valuta la società a 38,6 miliardi di sterline (49,2 miliardi di dollari)
29 Maggio 2024
  • bhp
  • anglo american
Guarda ora
Arriva mentre i minatori corrono per costruire le loro condutture di rame, un metallo il cui utilizzo dovrebbe sostenere la transizione energetica. Le azioni sono scese dell’1% in un mercato in ribasso.
FOTO: Shutterstock
  • rame
  • bhp
  • Lundin
  • bhp e lundin joint venture per gestire progetti filo del sol
  • miniere rame

Ti potrebbero interessare

L’Uzbekistan punta sui BRICS in cerca di una sua identità
Report & analisi
25 Gennaio 2025
L’Uzbekistan punta sui BRICS in cerca di una sua identità
Continua in Asia il viaggio di Business24 e di eToro nel mondo dei BRICS
Guarda ora
Anglo vende le miniere di carbone australiane a Peabody
Senza categoria
25 Novembre 2024
Anglo vende le miniere di carbone australiane a Peabody
Deal da 3,78 miliardi di dollari in contanti
Guarda ora
Terre rare, materie prime critiche, commodities: la rivoluzione copernicana del settore produttivo
Economia
12 Novembre 2024
Terre rare, materie prime critiche, commodities: la rivoluzione copernicana del settore produttivo
Il settore industriale e, più in generale, quello delle materie prime, sta vivendo una serie di grandi cambiamenti. Una vera…
Guarda ora
Rame, Aurubis taglia le prospettive annuali
Senza categoria
23 Settembre 2024
Rame, Aurubis taglia le prospettive annuali
La società registra un calo degli utili nel quarto trimestre
Guarda ora
Sarà difficile per le economie internazionali sostituire la Cina nella filiera del rame
Economia
16 Agosto 2024
Sarà difficile per le economie internazionali sostituire la Cina nella filiera del rame
La Cina è tuttora leader mondiale in segmenti chiave della filiera del rame, metallo fondamentale nelle tecnologie emergenti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993