PayPal ha rivisto al rialzo per la seconda volta le sue previsioni di utile rettificato per l’intero anno, puntando sulla resilienza della spesa dei consumatori e mentre le misure di riduzione dei costi hanno migliorato i margini.
L’azienda prevede ora una crescita degli utili rettificati pari a una “percentuale bassa-media” nel 2024, rispetto alla previsione di aprile di un aumento “medio-alto a una cifra”. I ricavi del terzo trimestre cresceranno di una “percentuale a una cifra media”, al di sotto delle aspettative di Wall Street che si attestavano su un aumento di circa il 7,5%.
I volumi totali dei pagamenti sono aumentati dell’11%, raggiungendo i 416,81 miliardi di dollari nel secondo trimestre, mentre i ricavi netti sono saliti del 9%, raggiungendo i 7,89 miliardi di dollari. L’utile rettificato per azione è salito a 1,19 dollari nei tre mesi conclusi il 30 giugno, rispetto agli 87 centesimi dell’anno precedente. I margini operativi di PayPal sono aumentati di 231 punti base su base rettificata, al 18,5% nel trimestre. I margini di transazione sono aumentati dell’8% nel trimestre, arrivando a 3,61 miliardi di dollari.