In ripresa il mercato automobilistico italiano che a luglio registra un +4,7% nelle immatricolazioni pari a 124.806 nuove auto contro le 119.247 dello stesso mese dello scorso anno. Guardando al totale delle immatricolazioni nei primi sette mesi dell’anno si arriva a 1.011.259 unità, +5,2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Resta, però, al ribasso la stima per l’intero 2024 con un totale di 1.620.000 immatricolazioni, ovvero il 3,4% in crescita sul 2023 ma il 15% in meno sul 2019 cioè prima della pandemia.
A luglio si denota un calo delle elettriche pure (BEV), al 3,4% del totale del mercato contro l’8,3% di giugno. Per quanto riguarda le ibride plug-in (PHEV) si arriva al 3,9% con le auto elettrificate (ECV) che rappresentano solo il 7,3% del mercato. Una mancata spinta dettata, anche, dal calo degli incentivi.
Allargando la visuale al resto delle auto, si nota che quelle alimentate a benzina restano a quota 28,4% a luglio (+8,2% nei primi sette mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023). In calo le diesel con un crollo del 24,2%.