logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, esportazioni deludono aspettative a luglio, importazioni di nuovo in crescita +7,2%

Maria Vincenza D'Egidio
7 Agosto 2024
Cina, esportazioni deludono aspettative a luglio, importazioni di nuovo in crescita +7,2%
  • copiato!

A luglio le importazioni cinesi dagli Stati Uniti sono aumentate del 24% su base annua, secondo rielaborazioni dati di CNBC

A luglio le importazioni cinesi sono cresciute più rapidamente del previsto, mentre la crescita delle esportazioni è stata inferiore alle previsioni, da quando risulta dai dati doganali.

Le esportazioni in dollari USA sono aumentate del 7% a luglio rispetto all’anno scorso, mancando le aspettative di un aumento del 9,7%, secondo un sondaggio Reuters. La cifra di luglio è stata anche più lenta della crescita dell′8,6% di giugno.

Secondo il sondaggio, a luglio le importazioni denominate in dollari USA sono aumentate del 7,2%, ben oltre la previsione del 3,5%.

Le importazioni cinesi dagli Stati Uniti sono aumentate del 24% anno su anno a luglio, secondo i calcoli della CNBC sui dati ufficiali. Le importazioni cinesi dall’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico sono aumentate dell′11%, mentre quelle dall’Unione europea sono salite del 7%.

Su base annua, le importazioni della Cina dagli Stati Uniti sono rimaste in calo, con un calo dell′1,4%, mentre le esportazioni sono aumentate del 2,4%.

Cina, l’export cresce più del previsto a maggio: +7,6% su anno. Solo +1,8% per l’import
Economia
7 Giugno 2024
Cina, l’export cresce più del previsto a maggio: +7,6% su anno. Solo +1,8% per l’import
Il surplus commerciale della Cina è cresciuto a 82,62 miliardi di dollari
7 Giugno 2024
  • bilancia commerciale cina
  • esportazioni cina
  • importazioni cina
  • surplus cina
Guarda ora

A luglio, le esportazioni cinesi in dollari verso gli Stati Uniti e l’Unione Europea sono cresciute entrambe di circa l′8% su base annua, mentre quelle verso l’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico sono aumentate del 12%, rendendo di gran lunga la regione il principale partner commerciale della Cina.

Le esportazioni cinesi verso la Russia sono diminuite del 3% in dollari USA, mentre le importazioni sono aumentate del 5%.

Le esportazioni cinesi di automobili sono aumentate del 26% anno su anno, arrivando a 553.000 veicoli. Le esportazioni di elettrodomestici sono aumentate del 17%, mentre sono cresciute anche le esportazioni di smartphone. Le esportazioni di terre rare sono diminuite del 19%.

Le importazioni cinesi di petrolio greggio sono aumentate dell′8%, mentre quelle di gas naturale sono aumentate del 6%.

In termini di yuan cinesi, anche le esportazioni hanno rallentato la loro crescita da giugno a un aumento del 6,5% anno su anno a luglio. Le importazioni denominate in yuan sono aumentate del 6,6% a luglio, rispetto a un calo dello 0,6% a giugno.

A giugno, le importazioni sono calate inaspettatamente, poiché la domanda interna è rimasta debole. In mezzo a un freno da parte del settore immobiliare e a una spesa dei consumatori fiacca, le esportazioni hanno resistito come uno dei punti luminosi dell’economia cinese.

L’economia cinese è cresciuta del 5% nella prima metà dell’anno, ma a giugno si è registrato un rallentamento della crescita delle vendite al dettaglio al 2%, sollevando dubbi sul raggiungimento dell’obiettivo del PIL per l’intero anno.

Quando la scorsa settimana è stato chiesto loro dei piani di stimolo per la seconda metà dell’anno, i funzionari cinesi hanno confermato le misure esistenti e hanno sottolineato gli obiettivi a lungo termine per sviluppare tecnologie avanzate e altri nuovi motori di crescita.

Un funzionario della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, l’agenzia di pianificazione economica cinese, ha osservato che l’economia deve affrontare sfide non solo dall’ambiente esterno, ma anche dalla trasformazione strutturale.

FOTO: Shutterstock
  • cina
  • esportazioni diminuiscono a luglio
  • crescono importazioni di oltre 7%
  • import da usa aumentato del 24% a luglio su base annua

Ti potrebbero interessare

Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993