Maersk, colosso danese del trasporto marittimo, nel secondo trimestre registra un aumento dei volumi in tutti i segmenti. Bene anche le voci dei singoli conti con un margine EBIT che ha raggiunto il 7,5% dopo l’1,4% del primo trimestre.
“I nostri risultati di questo trimestre confermano che le performance in tutte le nostre attività stanno andando nella giusta direzione. La domanda di mercato è stata forte e, come abbiamo visto tutti, la situazione nel Mar Rosso rimane radicata, il che porta a una continua pressione sulle catene di fornitura globali – afferma Vincent Clerc, CEO di Maersk – Si prevede che queste condizioni continueranno per il resto dell’anno. Abbiamo investito in attrezzature aggiuntive in tutte le nostre attività per adattarci alla situazione e continuare a supportare i nostri clienti durante le interruzioni. Guardando al futuro, il nostro obiettivo rimane quello di sfruttare la crescita organica, esplorando al contempo opportunità di acquisizioni che accrescono il valore, in particolare nella logistica”.
Per quanto riguarda le previsioni, nonostante le difficoltà insorte nella zona del Mar Rosso, Maersk potrà contare su una robusta domanda del mercato dei container. Perciò le previsioni parlano di una crescita tra il 4 e il 6% ed un capex che sarà compreso tra 10,0 e 11,0 miliardi di dollari per il 2024-2025 (in precedenza 9,0-10,0 miliardi di USD) a causa del continuo rinnovo della flotta.