logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

AI, il 31% degli italiani non l’ha ancora usata

Maria Vincenza D'Egidio
11 Agosto 2024
  • copiato!

La percentuale cresce al 43% tra gli ultra 54enni

Quasi un italiano su tre (il 31%) non ha ancora utilizzato tecnologie basate sull’Intelligenza artificiale e in particolare sono soprattutto gli ultra 54enni a essere più distanti (il 43%).

La metà di chi attualmente non le utilizza dichiara, tuttavia, la propria intenzione ad adoperare sistemi di Ia nel prossimo futuro.

E’ quanto emerge dal quarto rapporto Ital Communications-Iisfa, Associazione italiana digital forensics, sull’Intelligenza artificiale in Italia, presentato oggi al Senato e realizzato in collaborazione con l’Istituto Piepoli e Assocomunicatori.

Secondo la ricerca, è dunque il 69% degli italiani ad utilizzare per ora qualche tipo di tecnologia o applicativo che si basa sull’AI e la diffusione è quasi totale presso i giovani (83%).

Nel dettaglio delle tipologie di tecnologie ricordate/utilizzate, si tratta soprattutto di assistenti virtuali (53%) e di app di Ia Generativa, citate da circa il 30% delle persone.

Tutto e' business
15 Giugno 2024
Gli italiani e l’intelligenza artificiale: poca conoscenza, grande fiducia
AI: il 58% dei nostri concittadini non ha un’idea chiara di cosa sia, 8 su 10 pensano che sarà un…
15 Giugno 2024
  • intelligenza artificiale
  • samsung
  • ai
  • italiani e AI
  • Trend Radar di Human Highway sondaggio
  • trend radar sondaggio realizzato con samsung
  • AI e italiani utilizzo e conoscenza
Guarda ora

Il livello di conoscenza e fiducia nei confronti dell’Intelligenza artificiale generativa, cioè qualsiasi tipo di Ia che utilizzi algoritmi per creare nuovi testi, immagini, video, audio, come ad esempio ChatGpt, divide a metà la popolazione italiana.

Secondo il rapporto solo il 51% degli individui riconosce infatti questa tipologia di Ia e dichiara di avere avuto a che fare, visto, usato, letto notizie, sentito informazioni a riguardo, con i giovani che dichiarano maggiore dimestichezza (63%).

Una persona su due dichiara inoltre di avere fiducia nei confronti di questa tecnologia. I giovani, a fronte della maggiore conoscenza dell’argomento, si dichiarano più confidenti (69% tra i 18 e i 34 anni), gli adulti un po’ più prudenti (45% i fiduciosi).

Quanto al rischio di possibili fake news, la maggioranza delle persone (86%) sostiene di fare un certo tipo di controllo prima di prendere le notizie per buone, ma la stessa percentuale si aspetta che la propria iniziativa sia corroborata in modo strutturato da un ente preposto e da iniziative formative (85%) all’uso dell’AI.

FOTO: Shutterstock
  • intelligenza artificiale
  • ai
  • in italia solo il 31% ha usato AI

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Tutto e' business
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE