logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fondo sovrano norvegese guadagna 126 mld di euro nel primo semestre

Maria Vincenza D'Egidio
14 Agosto 2024
  • copiato!

I movimenti valutari hanno contribuito a un aumento del valore del fondo di 315 miliardi di corone

Il fondo sovrano norvegese, il più grande al mondo per asset, oltre 1.500 miliardi di euro, ha registrato un rendimento dell’8,6%, equivalente a 1.478 miliardi di corone che corrispondono a circa 126 miliardi di euro, nel primo semestre del 2024.

Il rendimento degli investimenti azionari del fondo è stato del 12%, il rendimento degli investimenti a reddito fisso è stato dell’-1%, mentre gli investimenti in immobili non quotati hanno registrato un rendimento del -1%. Il rendimento delle infrastrutture energetiche rinnovabili non quotate è stato del -18%.

Green
17 Giugno 2024
Fondo sovrano norvegese acquista partecipazione nel parco eolico del Regno Unito
Il fondo sovrano norvegese ha acquistato una partecipazione del 37,5% nel parco eolico operativo Race Bank, da 573 megawatt, al…
17 Giugno 2024
  • eolico offshore
  • fondo norvegese acquista partecipazione nel parco eolico regno unito
  • race bank parco eolico uk
Guarda ora

Il rendimento del fondo è stato inferiore di 0,04 punti percentuali rispetto al rendimento dell’indice di riferimento.

«Gli investimenti azionari hanno prodotto un rendimento molto forte nella prima metà dell’anno. Il risultato è statotrainato principalmente dai titoli tecnologici, a causa della crescente domanda di nuove soluzioni nell’intelligenza artificiale», afferma Nicolai Tangen, Ceo di Norges Bank Investment Management (NBIM), il ramo della banca centrale norvegese che gestisce il fondo.

La corona si è deprezzata rispetto a diverse delle principali valute durante il trimestre. I movimenti valutari hanno contribuito a un aumento del valore del fondo di 315 miliardi di corone. Nella prima metà dell’anno, l’afflusso nel fondo è stato pari a 192 miliardi di corone.

Il fondo aveva un valore di 17.745 miliardi di corone al 30 giugno 2024. Il 72% del fondo è stato investito in azioni, il 26,1% in titoli a reddito fisso, l’1,7% in immobili non quotati e lo 0,1% in infrastrutture per l’energia rinnovabile non quotate.

In relazione alla rendicontazione semestrale, NBIM sta anche pubblicando un elenco aggiornato delle partecipazioni per la prima metà dell’anno, per la prima volta.

«Siamo già il fondo più trasparente al mondo, ma ora stiamo aumentando ulteriormente la trasparenza. D’ora in poi, tutti potranno trovare una panoramica aggiornata di tutti i nostri investimenti su base semestrale», afferma Tangen.

FOTO: Shutterstock
  • norvegia
  • fondo sovrano norvegese
  • fondo sovrano norvegese guadagna 126 mld euro primo sem

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Febbraio 2025
La crisi politica norvegese rischia di far litigare Oslo ed Europa
La diatriba si inserisce all’interno dello scontro commerciale tra le due sponde dell’oceano
Guarda ora
Esteri
4 Febbraio 2025
Norvegia, l’ex capo della NATO Stoltenberg diventa ministro delle finanze
Il nuovo incarico segue il crollo della coalizione di governo norvegese la scorsa settimana, a causa delle lotte intestine sulle…
Guarda ora
Economia
28 Gennaio 2025
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Le vendite di veicoli elettrici nel Paese sono aumentate da meno dell′1% delle vendite totali di automobili nel 2010 a…
Guarda ora
Economia
19 Dicembre 2024
Norvegia, i tassi rimangono ancora fermi al 4,50%. Sono al top d 16 anni
Si prevede di iniziare a tagliare i costi di prestito a marzo del prossimo anno
Guarda ora
Economia
7 Novembre 2024
Norvegia, la Banca centrale lascia ancora i tassi fermi al 4,5%
È da dicembre 2023 che il costo del denaro è fermo al 4,5%,
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE