L’Unione Europea ha deciso di tagliare i dazi previsti sui veicoli Tesla importati dalla Cina. Un taglio significativo dal momento che l’attuale 20,8% sarà ridotto al 9%. Parallelamente saranno ridotte anche altre addizionali e dazi per i prodotti importati da aziende cinesi di veicoli elettrici.
La decisione di imporre dazi sui veicoli in arrivo da Pechino risale a giungo di quest’anno. In quell’occasione l’UE aveva dichiarato che avrebbe imposto tariffe più elevate sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi, che a suo avviso traggono “fortemente vantaggio da sussidi ingiusti” e rappresentano una “minaccia di danno economico” per i produttori di veicoli elettrici in Europa.
La Commissione europea, organo esecutivo dell’UE, ha annunciato una conclusione preliminare secondo cui la filiera dei veicoli elettrici a batteria in Cina “trae vantaggio da sovvenzioni ingiuste” e ha dichiarato che è nell’interesse dell’UE imporre “dazi compensativi provvisori” sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina.