Dove si guadagna di più nel mondo? La classifica aggiornata al 2024, secondo i dati dell’OCSE, mostra i Paesi in cui lo stipendio medio è più alto.
Sono diversi i motivi per cui gli stipendi variano da un Paese all’altro, dallo sviluppo economico locale al costo della vita, dal quadro normativo sul lavoro e una serie di altri fattori. Poiché, dato un numero così alto di variabili, può essere difficile valutare e rapportare gli stipendi medi di ogni Paese, il dato è rapportato alla parità del potere d’acquisto (PPA).
In questo modo, i valori elencati nella classifica 2024 degli stipendi medi nel mondo tengono conto delle differenze nel costo della vita e dell’inflazione tra un Paese e l’altro.
La classifica degli stipendi medi nel mostro incorona il Lussemburgo come il Paese dove si guadagna di più, seguito subito dopo da Stati Uniti e Svizzera. Sono tutte economie altamente sviluppate con settori dei servizi ben consolidati, che in media sono caratterizzati da stipendi medi più alti.
Anche il costo della vita è relativamente alto in questi Paesi, una caratteristica che richiede salari più alti per mantenere una qualità di vita standard.
Dove si guadagna di meno? La classifica si chiude con Messico e Grecia, che hanno gli stipendi medi più bassi. Nel caso del Messico, i lavori con salario basso rappresentano la maggior parte delle posizioni lavorative ricoperte, in particolare nell’agricoltura e nella produzione manifatturiera.
La Grecia lotta contro gli alti livelli di disoccupazione dalla crisi finanziaria globale del 2008, fattore che esercita una pressione al ribasso sui salari a causa di un surplus di manodopera.
Mentre l’Italia si colloca 19° nella classifica OCSE per salario medio, con un importo di 44.900 dollari armonizzati alla parità del potere d’acquisto.