Proposta di settimana corta anche per Londra. Secondo la vice premier Angela Rayner oltre al diritto di richiedere orari flessibili si potrebbe, già dal prossimo autunno, garantire ai lavoratori l’accesso alla flessibilità. In particolare concentrare l’orario di lavoro in quattro giorni anziché in cinque con una media di 10 ore lavorative al giorno.
Di parere opposto, invece, i rappresentanti del ministero dell’Industria e del Commercio secondo i quali “qualsiasi modifica alla legislazione sul lavoro prevederà consultazioni con le imprese” mentre l’opposizione conservatrice teme che l’iniziativa possa minare la crescita economica del Paese e penalizzare le aziende a differenza di quanto promesso in campagna elettorale.