logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Lavoro e gender gap: Donne meno retribuite, caro-bollette pesa di più

Maria Vincenza D'Egidio
31 Agosto 2024
Lavoro e gender gap: Donne meno retribuite, caro-bollette pesa di più
  • copiato!

Rispetto agli uomini sono più a rischio di povertà energetica

Le donne fanno più fatica a pagare le bollette e, in alcuni casi, anche a riscaldare la propria abitazione.

Con lavori meno retribuiti e a volte meno continuativi le donne sole, e ancora di più le mamme single, rischiano di trovarsi in condizioni di povertà energetica più facilmente degli uomini.

Il che significa che anche quello energetico, soprattutto dopo la crisi del 2022, è diventato un ambito in cui si rispecchia la disuguaglianza di genere.

Gender gap, pochi passi avanti. 134 anni per coprire divario
Lavoro
12 Giugno 2024
Gender gap, pochi passi avanti. 134 anni per coprire divario
WEF: L'indice globale del divario di genere nel 2024, per tutti i 146 paesi inclusi in questa edizione, si attesta…
12 Giugno 2024
  • lavoro donne
  • gender gap
  • wef
  • rapporto wef
  • world economic forum su gender gap
  • 134 anni per coprire divario
Guarda ora

A fare il punto è uno studio della Camera dei deputati, che analizza gli ultimi dati e studi europei in materia, dedicando un focus particolare alla situazione in Italia. Le probabilità più alte di trovarsi in arretrato col pagamento delle bollette riguardano le coppie con figli rispetto a quelle senza figli (30% a fronte del 23%), e le donne single rispetto agli uomini single (31% contro il 26%).

La percentuale diventa poi particolarmente significativa per le madri single, raggiungendo il 44%.

Secondo i dati Istat sui due indicatori di povertà energetica (bollette e riscaldamento) l’11,2% delle famiglie in cui le donne sono le principali percettrici di reddito hanno difficoltà a riscaldare adeguatamente la propria abitazione, due punti percentuali in più rispetto ai nuclei che economicamente fanno affidamento agli introiti maschili.

Anche nel caso del pagamento delle utenze, i nuclei in cui la donna è la principale percettrice di reddito risultano essere più esposti al rischio di essere in arretrato: 5,2% contro il 4,5% delle famiglie in cui è l’uomo il principale percettore.

FOTO: Ansa
  • gender gap
  • rischio povertà
  • donne che guadagnano meno esposte a rischio povertà
  • donne che guadagnano meno caro bolletta pesa di più

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Dal 2008 al 2024 l’incremento del tasso di occupazione delle donne è di 6,4 punti. Ma resta alto il gap con l’Ue
Lavoro
6 Marzo 2025
Dal 2008 al 2024 l’incremento del tasso di occupazione delle donne è di 6,4 punti. Ma resta alto il gap con l’Ue
Indagine Cnel-Istat
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Inapp: cresce l’occupazione femminile ma il gap con gli uomini è ancora altp
Lavoro
16 Dicembre 2024
Inapp: cresce l’occupazione femminile ma il gap con gli uomini è ancora altp
Il gap resta molto ampio e sfiora i 18 punti percentuali
Guarda ora
Lavoro e gender gap, guadagno degli uomini +28% rispetto alle donne
Lavoro
30 Ottobre 2024
Lavoro e gender gap, guadagno degli uomini +28% rispetto alle donne
Dati Istat: Unico settore nel lavoro dipendente con la retribuzione più alta per le donne è quello dell'estrazione dalle cave…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993