logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Meloni, su pensioni minime: “Continuiamo opera di equità”

Maria Vincenza D'Egidio
2 Settembre 2024
  • copiato!

Presidente del Consiglio: “In due anni le abbiamo rivalutate più di quelle alte”

«Le pensioni minime sono una delle nostre priorità. In questi due anni abbiamo lavorato per una rivalutazione piena di tutte le pensioni che arrivavano fino a 2.270 euro, garantendo che fossero adeguate pienamente al costo della vita, ma abbiamo fatto una rivalutazione al 120% per le pensioni minime, che sono cresciute in modo significativo. L’abbiamo fatto facendo crescere di meno le pensioni che erano molto alte, un’opera secondo me equa, che continueremo a fare perché sicuramente queste persone sono quelle che hanno maggiore bisogno di aiuto da parte dello Stato». Il presidente del consiglio Giorgia Meloni, parla di vari argomenti tra cui le pensioni minime ospite di ‘4 di Sera’, il programma condotto da Paolo Del Debbio su Rete4.

Meloni ha poi smentito di voler abolire l’assegno unico: «Tutt’altro, lo sto difendendo, il governo lo sta difendendo – ha dichiarato il premier – Noi l’abbiamo aumentato, 3 miliardi in più sull’assegno unico in questi anni, e riguarda 6 milioni di famiglie. Che cosa accade adesso? La Commissione europea ci apre una procedura di infrazione perché dice che noi dobbiamo dare l’assegno unico anche a tutti gli immigrati che sono in Italia, anche quando hanno figli che sono residenti all’estero. Questa previsione, insieme a una serie di altre cose che chiede la Commissione europea, rischia di rendere l’assegno unico insostenibile».

«L’abbiamo fatto facendo crescere di meno le pensioni che erano molto alte, un’opera secondo me equa, che continueremo a fare perché sicuramente queste persone sono quelle che hanno maggiore bisogno di aiuto da parte dello Stato». Sono le dichiarazioni del premier Giorgia Meloni, ospite di ‘4 di Sera’, su Rete4.

Il premier commenta anche i dati recenti sulla crescita del Paese usciti oggi.

«L’Italia cresce più della Francia e della Germania, gli occupati non sono mai stati così tanti dai tempi di Garibaldi e l’Italia non è più fanalino di coda nelle classifiche europee». Sempre il presidente Meloni a ‘4 di sera’ su Retequattro.

Economia
2 Settembre 2024
Istat, Pil a +0,2% nel secondo trimestre. +0,9% su anno. Confermata la stima iniziale
Crescita acquisita per il 2024 a +0,6%
2 Settembre 2024
  • istat
  • pil
  • pil italia
Guarda ora

«Molto importanti i dati sull’occupazione. Abbiamo il tasso di disoccupazione più basso dal 2008 e il numero di occupati più alto da quando Garibaldi ha unificato l’Italia. Crescono i contratti a tempo indeterminato, il lavoro femminile, siamo la quarta nazione al mondo per esportazioni».

«Siamo quest’anno la quarta nazione al mondo per esportazioni, altra cosa che non era mai successa. Il merito grosso è delle imprese, del sistema produttivo, dei lavoratori, della loro determinazione, dei loro sacrifici e della loro creatività. Il governo tenta di aiutarli restituendo autorevolezza e credibilità all’Italia nel mondo, restituendo stabilità a questa nazione soprattutto per chi deve prendere le decisioni, perché nessuno vuole investire in una nazione nella quale può cambiare tutto ogni giorno e cambia tutto ogni giorno. Ci vuole continuità anche per avere investimenti», ha aggiunto il premier Meloni.

FOTO: Ansa
  • italia
  • giorgia meloni
  • crescita italia
  • pensioni minime
  • meloni presidente del consiglio

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2025
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Il governatore di Bankitalia: "L'incidenza sul pil Ue potrebbe essere un ribasso dello 0,5%"
Guarda ora
Economia
25 Gennaio 2025
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Crc, è al quarto posto ma senza tasse scende all'undicesimo
Guarda ora
Attualita'
29 Dicembre 2024
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Le ricerche su Google sono da sempre un termometro delle domande che ci poniamo, dei momenti che ci incuriosiscono e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA