Raffaele Fitto diventerà vicepresidente esecutivo della Commissione europea e sarà responsabile dell’economia e degli aiuti alla ricostruzione del Covid. Lo scrive il quotidiano tedesco die Welt secondo cui è la prima volta che un populista di destra, membro del partito Fratelli d’Italia della prima ministra Giorgia Meloni, ottiene una carica di vertice nella Commissione europea.
Secondo i piani della von der Leyen il conservatore lettone Valdis Dombrovskis sarà il vicepresidente esecutivo responsabile per Espansione e ricostruzione dell’Ucraina. La politica socialista Teresa Ribera Rodriguez, già ministro per la Transizione ecologica nel governo di Pedro Sanchez a Madrid, sarà responsabile del tema Transizione come vicepresidente esecutivo. Guiderà le proposte legislative della Commissione sulla transizione sociale, digitale ed ecologica. Il politico liberale francese Thierry Breton sarà responsabile di Industria e autonomia strategica, mentre l’olandese Wopke Hoekstra dovrebbe diventare il nuovo Commissario europeo per il Commercio. Il nuovo commissario europeo per l’Energia sarà l’ex ministro dell’Industria ceco Josef Sikela
La composizione dei nuovi Commissari è delineata: 17 uomini e 10 donne. I commissari uscenti riconfermati sono 7, compresa von der Leyen che, secondo le anticipazioni, dovrebbe presentare la sua nuova quadra l’11 settembre. Al momento è impegnata nei colloqui. Poi i commissari dovranno passare l’esame delle audizioni parlamentari dov’è richiesta una maggioranza dei due terzi.
Le prime 7 donne nominate per il Collegio sono: la presidente tedesca Ursula von der Leyen; l’estone Kaja Kallas, la vice presidente uscente Dubravka Suica (Croazia), la ministra agli Affari europei svedese Jessika Roswall, l’eurodeputata finlandese Henna Virkkunen, Ribera (Spagna) e Albuquerque (Portogallo).
I 17 commissari nominati sono invece Valdis Dombrovskis, Thierry Breton, Wopke Hoekstra, Oliver Varhelyi, Maros Sefcovic, Christophe Hansen, Victor Negrescu, Magnus Brunner, Jozef Sikela, Apostolos Tzitzikostas, Michael McGrath, Glenn Micallef, Piotr Serafin, Tomaz Vesel, Costas Kadis e Andrius Kubilius.