logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Germania, governo tedesco ridurrà la quota in Commerzbank

Maria Vincenza D'Egidio
3 Settembre 2024
  • copiato!

L’istituto bancario tedesco, finito sotto pressione durante la crisi del 2008, era stato aiutato dal governo tedesco con 18,2 mld di euro in conto capitale erogati dal Fondo di Stabilizzazione

Il governo tedesco annuncia l’intenzione di ridurre la sua partecipazione in Commerzbank, l’istituto tedesco salvato in occasione della grande crisi finanziaria del 2008.

Banche
7 Agosto 2024
Commerzbank, miglior utile semestrale in 15 anni
Sul semestre l'utile netto vede un +12% a 1.285 milioni di euro
7 Agosto 2024
  • Commerzbank
Guarda ora

«La vendita sarà trasparente, non discriminatoria e market-friendly», si legge in una nota dell’Agenzia finanziaria tedesca.

«L’investimento del governo federale nella Commerzbank nel 2008 e nel 2009 è stato importante per proteggere la stabilità del mercato finanziario nel mezzo della crisi bancaria. Commerzbank è di nuovo un istituto stabile e redditizio. Di conseguenza, il governo federale venderà gradualmente le sue azioni nell’istituto stabilizzato con successo – ha dichiarato Florian Toncar, sottosegretario presso il Ministero federale delle finanze e presidente del comitato direttivo interministeriale competente, secondo cui – la riduzione della quota è un segno della forza di Commerzbank e della Germania come piazza finanziaria».

Commerzbank, finita sotto pressione durante la crisi del 2008, era stata aiutata dal governo tedesco con 18,2 miliardi di euro in conto capitale erogati dal Fondo di Stabilizzazione (FMS) nel 2008 e nel 2009. Ad oggi ne sono stati rimborsati 13,15 miliardi mentre il governo detiene ancora una quota del 16,49% della banca.

«Siamo lieti di dire che l’idea della stabilizzazione era quella giusta. La situazione economica della banca è costantemente migliorata dal 2021. La risposta logica del governo federale a questo sviluppo incoraggiante è quello di ridurre la propria partecipazione nella Commerzbank e di iniziare il processo di uscita», ha affermato Eva Grunwald, membro del comitato esecutivo dell’Agenzia finanziaria tedesca.

«L’impegno del governo federale durante la crisi del mercato finanziario – ha aggiunto – ha prevenuto un effetto domino con imprevedibili conseguenze macroeconomiche». Il comitato direttivo interministeriale, conclude la nota, deciderà a tempo debito sulle ulteriori fasi di vendita.

FOTO: Shutterstock
  • germania
  • Commerzbank
  • governo tedesco
  • governo tedesco diminuisce quota partecipazione commerzbank

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Esteri
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Esteri
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE