logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Cylib, startup finanziata da Porsche e Bosch, costruirà in Germania un impianto di riciclaggio delle batterie al litio

Rossana Prezioso
9 Settembre 2024
Cylib, startup finanziata da Porsche e Bosch, costruirà in Germania un impianto di riciclaggio delle batterie al litio
  • copiato!

Il progetto ha richiesto investimenti per oltre 180 milioni di euro e sarà il più grande impianto di riciclaggio di batterie agli ioni di litio in Europa

Cylib, startup finanziata da Porsche e dal produttore di elettrodomestici Bosch, sta costruendo in Germania un enorme impianto di riciclaggio delle batterie che potrebbe favorire un impulso al settore in crisi in Europa. La sola Porsche ha investito nella startup circa 55 milioni di euro.

Situato nella cittadina di Dormagen, nella Germania occidentale, si estenderà su una superficie di 22.000 metri quadrati con l’obiettivo di riuscire a riciclare ogni anno 30.000 tonnellate di batterie a fine ciclo di vita. La struttura si trova in una posizione strategica in uno spazio industriale utilizzato principalmente dall’industria chimica. Cylib ha affermato l’impianto potrà sfruttare catene di fornitura preesistenti già presenti in loco.

Il progetto ha richiesto investimenti per oltre 180 milioni di euro e stando a quanto comunicato dalla stessa azienda sarà il più grande impianto di riciclaggio di batterie agli ioni di litio in Europa.
L’avvio delle operazioni presso l’impianto è previsto per il 2026.

FOTO: Imagoeconomica
  • batterie al litio

Ti potrebbero interessare

Litio, al via la gigfactory per le batterie grazie alla joint venture tra Eneregy e Pylontech EU
Impresa
18 Maggio 2023
Litio, al via la gigfactory per le batterie grazie alla joint venture tra Eneregy e Pylontech EU
Energy sarà l’unica azienda italiana a realizzare internamente sia il sistema di accumulo energetico che le batterie di stoccaggio Creare…
Guarda ora
Enel X e MIDAC per la nascita di un impianto di riciclo per le batterie al litio
Economia
15 Marzo 2023
Enel X e MIDAC per la nascita di un impianto di riciclo per le batterie al litio
Una nuova collaborazione che aprirà la strada al mercato del riciclo delle batterie al litio Il settore automotive e soprattutto…
Guarda ora
A caccia di nichel, la depredazione dei colossi cinesi a Sulawesi
Economia
11 Dicembre 2022
A caccia di nichel, la depredazione dei colossi cinesi a Sulawesi
ANSA/EPA/ALEJANDRO ERNESTO L'ecosistema protetto dell'isola indonesiana è messo in ginocchio dalla pesante estrazione di materie prime per la produzione di…
Guarda ora
Tesla punterà sulle batterie al litio ferro fosfato (LFP)
Impresa
30 Aprile 2022
Tesla punterà sulle batterie al litio ferro fosfato (LFP)
Lo ha dichiarato Musk ai suoi investitori, spiegando che la "diversificazione chimica delle batterie è fondamentale per la crescita della…
Guarda ora
Arriva un nuovo materiale per rendere più efficienti le batterie
Senza categoria
15 Gennaio 2022
Arriva un nuovo materiale per rendere più efficienti le batterie
La scoperta dei ricercatori del Georgia Institute of Technology Un gruppo di ricercatori del Georgia Institute of Technology potrebbe aver…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993