logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Giappone, pronta la nomina dell’ex diplomatico valutario Kanda a capo dell’ADB

Maria Vincenza D'Egidio
10 Settembre 2024
  • copiato!

Masado Kanda è un burocrate giapponese presso il Ministero delle Finanze. Dal 2021 è Vice Ministro delle Finanze per gli Affari Internazionali

Il Giappone nominerà Masato Kanda, l’ex diplomatico valutario di punta del Paese, come candidato per diventare il prossimo capo della Banca Asiatica di Sviluppo (ADB), ha detto martedì il Ministro delle Finanze Shunichi Suzuki.

Masado Kanda, burocrate giapponese presso il Ministero delle Finanze, dal 2021, è Vice Ministro delle Finanze per gli Affari Internazionali. E’ il principale diplomatico valutario del Paese. Poiché lo yen è stato scambiato nel range più debole degli ultimi tre decenni durante il suo mandato, le sue osservazioni sulla possibilità di un intervento valutario spesso fanno notizia, in cui a volte viene definito lo “zar del cambio” del Paese.

La Banca asiatica di sviluppo (Asian Development Bank, ADB) è un’istituzione finanziaria internazionale fondata nel 1966, con sede a Manila. Conta 68 Stati membri, di cui 49 provenienti dall’Asia e dal Pacifico. L’Italia è tra i fondatori della Banca.

L’ADB finanzia lo sviluppo economico e sociale dei paesi in via di sviluppo ed emergenti della regione mediante prestiti, assistenza tecnica, garanzie, sovvenzioni e partecipazioni al capitale. I suoi obiettivi sono combattere la povertà residua e ridurre le disuguaglianze nell’Asia-Pacifico, affrontare i cambiamenti climatici, promuovere lo sviluppo rurale e la sicurezza alimentare, promuovere la cooperazione e l’integrazione regionali, accelerare i progressi nella parità di genere, rendere le città più vivibili e rafforzare le capacità istituzionali dei governi beneficiari. L’ADB punta inoltre a favorire lo sviluppo del settore privato e a catalizzare e mobilitare le risorse finanziarie necessarie per lo sviluppo. L’attuale presidente dell’ADB è il giapponese Masatsugu Asakawa.

I rappresentanti degli Stati membri, che formano il Consiglio dei Governatori dell’ADB, si riuniscono ogni anno per discutere sui temi dello sviluppo dell’Asia-Pacifico. Nel 2025 sarà l’Italia a ospitare la 58ma Riunione Annuale dell’ADB, che si svolgerà a Milano dal 4 al 7 maggio.

Da quando l’ADB è stata fondata nel 1966, la sua posizione di vertice è sempre stata ricoperta da una persona proveniente dal Giappone, che, insieme agli Stati Uniti, è il maggiore azionista della banca, rendendo Kanda un candidato forte per assumere l’incarico.

FOTO: Shutterstock
  • giappone
  • adb
  • banca asiatica di sviluppo (adb)
  • giappone nomina masado kanda come capo adb
  • masa kanda diplomatico valutario

Ti potrebbero interessare

Economia
16 Maggio 2025
Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Non sembrano rassicurare più di tanto i colloqui tra Usa e Cina per la riduzione delle tariffe commerciali
Guarda ora
Economia
14 Marzo 2025
Giappone: prime misure contro l’overtourism
Chiunque deciderà nei prossimi mesi di partire per il Giappone dovrà mettere in conto di dover pagare anche fino a…
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, primo deficit delle partite correnti in 2 anni
Lo yen debole ha fatto aumentare il costo delle importazioni, a gennaio il deficit delle partite correnti si è attestato…
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Giappone, inflazione di fondo a Tokyo rallenta, resta sopra l’obiettivo della BOJ
Aumento dell'indice dei prezzi al consumo di Tokyo al di sotto delle previsioni, l'Inflazione al netto di prodotti alimentari freschi…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE