Continua a salire il numero di insolvenze registrate in Germania. Il tasso di crescita è stato del 10,7% su base annua ad agosto, secondo quanto ha riferito oggi l’ufficio federale di statistica, sottolineando che il dato è stato in territorio a due cifre da giugno 2023, ad eccezione di giugno 2024, quando l’aumento annuo è sceso brevemente al 6,3%.
Sempre secondo i dati nella prima metà del 2024 i tribunali tedeschi hanno segnalato 10.702 insolvenze aziendali, con un aumento del 24,9% rispetto all’anno precedente. A fare da traino è stato il settore dei trasporti e dello stoccaggio, seguito dal settore delle costruzioni, dai servizi alle imprese come le agenzie di lavoro interinale e dal settore alberghiero.
Ricordiamo che con insolvenza s’intende la situazione in cui un soggetto economico, solitamente un’azienda o un imprenditore, non è in grado di onorare regolarmente, con mezzi normali di pagamento, le obbligazioni assunte alle scadenze pattuite.