Partenza negativa per le Borse europee nella prima seduta della settimana. Il Dax scende dello 0,38%, il Cac40 dello 0,25%, il Ftse100 dello 0,24% e il Ftse Mib dello 0,01% a 33.564 punti. Lo spread Btp/Bund è poco mosso a quota 137,16 punti base. Poco sotto la parità i futures statunitensi (-0,06% quello sul Dow Jones e -0,09% quello sull’S&p500).
Dopo il taglio dei tassi di interesse da parte della Bce di 25 punti base, l’attenzione si è ora spostata sulla decisione della Fed vista ridurre i tassi di interesse nel meeting del 17-18 settembre. I futures di Wall Street sono poco mossi.
Lato Bce, in giornata è previsto l’intervento del governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta. A Roma c’è la conferenza stampa di presentazione della 171esima Indagine Congiunturale di Federmeccanica.
Fronte macro c’è grande attesa per i prezzi al consumo in Italia, la bilancia commercia ed il costo lavoro in Europa ed in Italia, l’Empire State Index negli Usa alle 14.30.
Sul campo valutario l’euro si attesta in rialzo a 1,1104 dollari (da 1,1089 venerdi’ in chiusura), gas a 35 euro al MWh (-1,8%) e petrolio Brent del Mare del Nord a 71,9 dollari al barile (+0,3%).