Risulta in calo il surplus della bilancia commerciale dell’Eurozona nel mese di luglio. Si registra un attivo di 21,2 miliardi di euro, rispetto all’avanzo di 22,3 miliardi di giugno, mentre gli analisti parlavano di 14,9 miliardi. Lo rivela oggi Eurostat secondo cui si tratta comunque di un aumento importante rispetto ai 6,7 miliardi di luglio 2023.
In particolare le esportazioni sono state pari a 252 miliardi di euro, in aumento del 10,2% su anno, mentre le importazioni nello stesso periodo sono salite del 4% a 230,8 miliardi di euro.
Per l’intera Unione Europea si è registrato un surplus di 19,1 miliardi di euro. Le esportazioni sono salite dell’11,6%, mentre le importazioni hanno registrato una crescita del 4,8% su base annua.
Risulta in calo il costo del lavoro nella Zona Euro che registra nel secondo trimestre un +4,7% su base annua e si confronta con il +5% del primo trimestre. Secondo quanto comunica l’Eurostat il tasso di crescita tendenziale dei salari si attesta al +4,5% dal +5,2% del trimestre precedente.