logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Stretta Instagram: nuovi limiti, più protezioni e obbligo di controllo dei genitori per gli under 16

Maria Vincenza D'Egidio
17 Settembre 2024
Stretta Instagram: nuovi limiti, più protezioni e obbligo di controllo dei genitori per gli under 16
  • copiato!

Novità per il social delle foto: restrizioni e tutele molto più severe per i minorenni, tutte obbligatorie e non modificabili senza un adulto. Al via in Usa e in Ue entro l’anno

Profili privati di default, restrizioni sui messaggi, restrizioni sui contenuti che possono essere visti, limiti di tempo più severi, possibile blocco dell’app dopo le 22, controlli più attenti e puntuali sull’età e impostazioni non modificabili (per i minori di 16 anni) senza l’autorizzazione di un genitore o di un tutore: queste sono alcune fra le novità che Instagram introduce a partire da oggi con i nuovi Account per Teenager, dedicati appunto ai minorenni.

Per quanto riguarda Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia, i cambiamenti scattano immediatamente per gli adolescenti che si iscrivono a Instagram, mentre da Meta hanno spiegato che «informeremo quelli che utilizzano già Instagram riguardo a queste modifiche, in modo da iniziare a trasferirli negli Account per Teenager la prossima settimana».

«L’intenzione è quella di “trasferire gli adolescenti negli Account per Teenager entro 60 giorni nei Paesi citati e di “iniziare nell’Unione europea più avanti nel corso di quest’anno. Non solo: gli adolescenti di tutto il mondo inizieranno ad avere accesso agli Account per Teenager a gennaio del 2025, poi queste funzionalità saranno estese ad altre piattaforme Meta il prossimo anno».

La novità sarà applicata entro 60 giorni in Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia. Nell’Unione Europea più avanti nel corso di quest’anno.

Con gli account per teenager gli adolescenti saranno inseriti nella configurazione più restrittiva del nostro controllo dei contenuti sensibili riducendo ulteriormente la probabilità che questi vengano loro raccomandati e in molti casi nascondendoli completamente. Si tratta di aggiornamenti importanti che cambieranno l’esperienza su Instagram di decine di milioni di adolescenti”, spiega in un post ufficiale Meta.

L’annuncio arriva in un clima mondiale di crescente richiesta alle aziende tecnologiche da parte di governi ed esperti di tutelare gli adolescenti online. È di pochi giorni fa, in Italia, l’appello di pedagogisti e personalità dello spettacolo di vietare gli smartphone agli under 14 e i social ai minori di 16 anni.

Tra le protezioni che vengono implementate ai profili Instagram per teenager c’è l’attivazione in automatico della configurazione di profilo privato; una restrizione dei messaggi solo dai contatti; una limitazione dei contenuti sensibili; una stretta sulle menzioni e disattivazione di notifiche tra le 22 e le 7; un promemoria che invita gli adolescenti ad uscire dall’app dopo 60 minuti di utilizzo quotidiano.

Gli adolescenti sotto i 16 anni avranno necessariamente bisogno del permesso dei genitori, attivando la funzione di supervisione, per utilizzare le impostazioni meno restrittive di default. Per i ragazzi con più di 16 anni resta valida la possibilità di attivare la supervisione per permettere ai genitori di avere maggiore controllo sull’esperienza dei loro figli. Con quest’ultima, inoltre, i genitori possono anche scegliere di bloccare l’accesso a Instagram in determinati periodi di tempo, indipendentemente dall’età.

Per chi mente sulla data di nascita, Meta ricorda che «in più occasioni richiede la verifica dell’età e – spiega che sta sviluppando – una tecnologia che permetterà di identificare in modo proattivo gli account appartenenti agli adolescenti, anche se l’account riporta la data di nascita di un adulto, sarà testata negli Stati Uniti all’inizio del prossimo anno».

FOTO: Shutterstock
  • instagram
  • novità per limiti teenager
  • stretta su uso social delle foto da parte degli adolescenti
  • under 16
  • limiti automatici

Ti potrebbero interessare

Il co-fondatore di Instagram Mike Krieger passa ad Anthropic
Senza categoria
15 Maggio 2024
Il co-fondatore di Instagram Mike Krieger passa ad Anthropic
L'ex dirigente di Instagram (in mano a Meta) ora lavora per un'azienda sostenuta, tra gli altri, anche da Amazon
Guarda ora
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Senza categoria
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Facebook e Instagram down. Problema rientrato dopo qualche ora
Attualita'
5 Marzo 2024
Facebook e Instagram down. Problema rientrato dopo qualche ora
Difficoltà segnalate dagli utenti in tutto il mondo Problema risolto, ma solo dopo qualche ora e solo dopo che il…
Guarda ora
Flipside, il lato vero di Instagram è in fase di test
Senza categoria
3 Febbraio 2024
Flipside, il lato vero di Instagram è in fase di test
Si sta studiando una nuova funzione che permetterebbe agli utenti di avere una parte del profilo privata  Si sa, il…
Guarda ora
Canzoni gratis su Instagram e Facebook: il Tar dà ragione alla Siae
Attualita'
30 Ottobre 2023
Canzoni gratis su Instagram e Facebook: il Tar dà ragione alla Siae
Resta confermato il provvedimento cautelare con il quale il Garante della Concorrenza nell'aprile scorso ha imposto a Meta la ripresa…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993