Bitcoin ai massimi da un mese aiutato dal taglio drastico dei tassi da parte della Federal Reserve la scorsa settimana. In fase contraria lo yen in calo sui mercati asiatici relativamente più fermi a causa dalle festività giapponesi per l’equinozio d’autunno. Nello specifico il Bitcoin è salito dell’1,8% a 63.954 dollari, oscillando vicino ai massimi di un mese. Ether è salito del 3% a 2.660,30, vicino al suo massimo da fine agosto.
Come dichiarato da Chris Weston, responsabile della ricerca presso Pepperstone “Per ora, questo è un rally che è lì per essere inseguito. Come abbiamo visto negli anni, quando il Bitcoin va in volata, le tendenze possono essere potenti e la FOMO può davvero far infiammare i giocatori di criptovalute”.
Nel frattempo il dollaro si è rafforzato nei confronti dello yen la scorsa settimana dopo le riunioni di politica monetaria sia negli Stati Uniti che in Giappone, raggiungendo il livello più alto in due settimane. Da ricordare che la Banca centrale del Giappone (BOJ) ha lasciato invariati i tassi di interesse sottolineando la possibile intenzione di non rialzarli per qualche tempo.