logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Google contro Microsoft per la concorrenza nel cloud

Maria Lucia Panucci
25 Settembre 2024
Google contro Microsoft per la concorrenza nel cloud
  • copiato!

Presentato un reclamo antitrust all’UE

Google ha annunciato oggi di aver presentato una denuncia antitrust alla Commissione Europea accusando Microsoft di utilizzare contratti di licenza ingiusti per soffocare la concorrenza nel settore multimiliardario del cloud computing.

Google sostiene che Microsoft, attraverso i suoi prodotti dominanti Windows Server e Microsoft Office, può rendere difficile per la sua vasta cerchia di clienti utilizzare qualsiasi cosa che non sia la sua offerta di infrastruttura cloud Azure. Le restrizioni contenute nei termini di licenza cloud di Microsoft rendono più difficile per i clienti spostare i propri carichi di lavoro dalla tecnologia cloud Azure di Microsoft ai cloud dei concorrenti, nonostante non vi siano barriere tecniche a tale scopo.

In particolare il vice presidente di Google Cloud, Amit Zavery, ha dichiarato in un briefing che Microsoft ha fatto pagare ai clienti un sovrapprezzo del 400% per continuare ad eseguire Windows Server sugli operatori di cloud computing rivali. Questo non si applicava se utilizzavano Azure. Gli utenti dei sistemi cloud rivali avrebbero anche ricevuto aggiornamenti di sicurezza più tardivi e più limitati. «Chiediamo alla Commissione Europea di agire ora. Chiediamo loro di esaminare davvero questo problema, di aiutare i clienti a decidere e di mantenere le scelte per loro», ha detto Zavery.

Google ha citato uno studio del 2023 dell’organizzazione di servizi cloud CISPE, che ha rilevato che le aziende europee e gli enti del settore pubblico pagavano fino a 1 miliardo di euro all’anno per le penali di licenza di Microsoft.

La denuncia antitrust di Google arriva dopo che a luglio il CISPE e i suoi membri hanno raggiunto un accordo con Microsoft, in base al quale l’azienda avrebbe apportato modifiche per affrontare le preoccupazioni in materia di concorrenza. Quindi oggi Microsoft ha dichiarato in una nota che si aspetta che la Commissione Europea respinga il reclamo di Google.

«Microsoft ha risolto amichevolmente preoccupazioni simili sollevate dai provider cloud europei, anche dopo che Google sperava che avrebbero continuato a fare causa – ha detto un portavoce. – Non essendo riuscita a convincere le aziende europee, ci aspettiamo che Google non riesca a convincere la Commissione europea».

Il business del cloud computing sta crescendo a circa il 20% all’anno nell’UE, con un grande potenziale.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • google
  • microsoft
  • cloud
  • cloud computing

Ti potrebbero interessare

Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Economia
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993