H&M, il secondo retailer di moda quotato in borsa al mondo, ha detto che non prevede più di raggiungere l’obiettivo di margine per l’intero anno, mentre per il periodo giugno-agosto ha registrato un utile operativo inferiore alle attese.
H&M ha fatto fatica a incrementare la propria redditività a causa dell’inflazione alta e della forte concorrenza da parte della sua maggiore rivale, la spagnola Zara, di proprietà di Inditex, e della rapida crescita di Shein, il retailer online di fast-fashion a prezzi bassi.
«Al momento stimiamo che il margine operativo di quest’anno sarà inferiore al 10%», ha detto il Ceo Daniel Erver in un comunicato.
Il margine accumulato si è attestato al 7,4% nei primi tre trimestri. I margini operativi per l’intero anno 2022 e 2023 erano rispettivamente del 3,2% e del 6,2%, e a giugno H&M aveva avvertito che fattori come i costi dei materiali e i cambi avevano reso più difficile raggiungere l’obiettivo per il 2024.
L’utile operativo per il terzo trimestre fiscale del gruppo svedese si è attestato a 3,51 miliardi di corone svedesi (346 milioni di dollari), contro i 4,74 miliardi dell’anno precedente e una previsione media di 4,93 miliardi di un sondaggio Lseg tra gli analisti.
H&M ha detto che la sua collezione autunnale è stata accolta molto bene e che le vendite per il mese di settembre dovrebbero aumentare dell’11% in valuta locale rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.