Toyota posticiperà l’inizio della produzione di veicoli elettrici in Nord America alla prima metà del 2026 a causa di modifiche alla progettazione e del rallentamento delle vendite di veicoli elettrici, riferisce il quotidiano economico Nikkei.
La casa automobilistica giapponese ha recentemente comunicato ai fornitori che la data di inizio della produzione del suo primo modello di veicolo elettrico a batteria nel suo stabilimento nello stato americano del Kentucky: un SUV a tre file di posti sarà posticipata di diversi mesi.
La produzione potrebbe iniziare i primi mesi del 2026 anziché alla fine dell’anno prossimo, ha affermato il portavoce della Toyota, Scott Vazin.
«Abbiamo sempre detto che sarebbe successo verso la fine del 2025 e che avrebbe potuto protrarsi fino al 2026, e sembra proprio che ciò accadrà», ha affermato Vazin.
Toyota prevede di introdurre negli Stati Uniti da cinque a sette modelli di veicoli elettrici a batteria nei prossimi due anni.
Secondo quanto riferito in precedenza da fonti a Reuters, l’interruzione dell’approvvigionamento e problemi di governance avevano spinto Toyota a posticipare di sei mesi l’inizio della produzione di veicoli elettrici negli Stati Uniti, a circa giugno 2026.
La casa automobilistica puntava a produrre SUV elettrici con il suo marchio di lusso Lexus in Nord America entro il 2030, ma ha abbandonato il piano a favore della spedizione dei veicoli completati dal Giappone agli Stati Uniti, ha riferito giovedì anche il Nikkei. A febbraio, Toyota ha investito 1,3 miliardi di dollari nel suo stabilimento del Kentucky per il suo progetto di elettrificazione.
FOTO: Ansa