«La Cina è pienamente fiduciosa di raggiungere gli obiettivi economici del 2024 a dispetto delle sfide complesse». A rassicurare gli animi è Zheng Shanjie, capo della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, il più potente pianificatore economico del Paese.
Secondo lui i consumi sul mercato sono stati “robusti durante la festa nazionale” conclusa della Golden Week, motivo di fiducia sul “raggiungimento degli obiettivi di sviluppo economico e sociale per tutto l’anno“.
Zheng ha detto che Pechino punterà su “uno sviluppo economico sostenuto, stabile e sano nel 2024-25“, con priorità a domanda interna e consumi.
Ricordiamo che il Governo ha fissato a marzo scorso un obiettivo di crescita al 5% nel 2024.