Le vendite del retailer online Shein nel 2023 raggiungono 2 miliardi di dollari nel Regno Unito, ovvero 1,55 miliardi di sterline, e un utile prima delle imposte di 24,4 milioni di sterline, il tutto mentre l’azienda si prepara a una quotazione prevista a Londra.
La rapida crescita di Shein, alimentata dal suo modello commerciale a basso costo che consiste nell’inviare pacchi ai clienti di tutto il mondo direttamente dalle fabbriche in Cina, ha sconvolto il settore della moda economica e ha messo sotto pressione gli operatori storici come la svedese H&M e le londinesi Asos e Boohoo.
Le entrate del 2023 di Shein Distribution UK Limited segnano un aumento del 38% rispetto alle vendite precedentemente dichiarate di 1,122 miliardi di sterline nel periodo di 16 mesi dal 6 settembre 2021 alla fine del 2022.
Fondata dall’imprenditore cinese Chris Xu nel 2012, Shein da allora è cresciuta fino a diventare un mercato globale della moda, servendo clienti in più di 150 paesi e impiegando più di 11.000 persone, secondo il suo sito web. Sfornando migliaia di nuovi design al giorno, ha un modello di vendita diretta che si rivolge ai suoi milioni di follower sui social media e fa un uso massiccio di influencer e codici sconto.