logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, taglio tassi mutui dal 25 ottobre

Maria Vincenza D'Egidio
12 Ottobre 2024
Cina, taglio tassi mutui dal 25 ottobre
  • copiato!

Il ministero delle finanze cinese afferma che aumenterà l’emissione di debito, offrirà sussidi alle persone a basso reddito e ricapitalizzerà le banche, oltre a misure per stabilizzare i mercati immobiliari

La Cina si è impegnata ad aumentare significativamente il debito per rilanciare la sua economia in difficoltà, lasciando però gli investitori a chiedersi quale sia l’entità complessiva del pacchetto di stimolo, un dettaglio fondamentale per valutare la longevità del recente rally del mercato azionario.
Il ministro delle Finanze Lan Foan ha dichiarato in una conferenza stampa che Pechino aiuterà gli enti locali ad affrontare i loro problemi di debito, offrirà sussidi alle persone con redditi bassi, sosterrà il mercato immobiliare e ricostituirà il capitale delle banche statali, tra le altre misure.
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Economia
24 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Pechino ridurrà di 50 punti base nel breve termine la quantità di denaro contante che le banche devono avere a…
24 Settembre 2024
  • mercato immobiliare
  • economia cinese
  • pboc
  • stimolo
  • banca centrale cina
  • rrr
Guarda ora
Sono tutte misure che gli investitori hanno sollecitato alla Cina, mentre la seconda economia mondiale perde slancio e fatica a superare le pressioni deflazionistiche e a rafforzare la fiducia dei consumatori nel contesto di una brusca flessione del mercato immobiliare.
Ma l’omissione da parte di Lan di una cifra in dollari per il pacchetto probabilmente prolungherà l’attesa nervosa degli investitori per una roadmap politica più chiara fino alla prossima riunione della legislatura cinese di approvazione automatica, che approva l’emissione di debito extra.
Negli ultimi mesi, una vasta gamma di dati economici ha deluso le previsioni, alimentando la preoccupazione tra economisti e investitori che l’obiettivo di crescita del governo di circa il 5% per quest’anno sia a rischio e che possa essere in atto un rallentamento strutturale a lungo termine.
Si prevede che i dati di settembre, che saranno pubblicati la prossima settimana, mostreranno un’ulteriore debolezza, ma i funzionari hanno espresso piena fiducia che l’obiettivo del 2024 sarà raggiunto.
I nuovi stimoli fiscali sono stati oggetto di intense speculazioni nei mercati finanziari globali dopo che una riunione di settembre dei massimi dirigenti del Partito Comunista, il Politburo, ha evidenziato un crescente senso di urgenza per quanto riguarda l’economia.
Misure stimolo anche dalle banche cinesi, che taglieranno i tassi sui mutui esistenti già a partire dal 25 ottobre, in linea con le richieste della Banca centrale (Pboc) per ridurre la pressione sulle famiglie.
Ad eccezione dei secondi mutui ipotecari a Pechino, Shanghai, Shenzhen e in alcune altre regioni, i tassi di interesse su tutti gli altri saranno adeguati” a non meno di 30 punti base al di sotto del tasso di prestito primario della Pboc, ha riferito il network statale Cctv.
La notizia è maturata nell’imminenza del briefing del ministro delle Finanze, Lan Fo’an, sugli aggiustamenti significativi della politica fiscale per favorire la ripresa economica.
FOTO: Shutterstock
  • cina
  • banca cina
  • misure stimolo economia
  • taglio tassi mutui dal 25 ottobre

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993