logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il mercato del Cloud in crescita in Italia: è merito di AI

Maria Vincenza D'Egidio
13 Ottobre 2024
Il mercato del Cloud in crescita in Italia: è merito di AI
  • copiato!

A registrare la dinamica di crescita più significativa è la componente Public & Hybrid Cloud con 4,8 miliardi di euro, +30% sul 2023

Numeri in aumento per il mercato del Cloud in Italia: l’attuale picco registrato è il più alto degli ultimi 6 anni, superiore persino al 2020, periodo caratterizzato dal lockdown. A fare la differenza è l’intelligenza artificiale, che si configura come spinta principale della crescita generale del settore.

Ad affermarlo e a fornire una panoramica dettagliata è l’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, giunto alla sua quattordicesima edizione: uno strumento che intende creare e diffondere conoscenza per supportare le aziende nel cogliere le opportunità del cloud.

Quest’anno, la ricerca dell’Osservatorio si è basata su un’analisi empirica che, attraverso survey e casi di studio, ha coinvolto oltre 1000 aziende.

Il quadro restituito è chiaro: grazie all’intelligenza artificiale il mercato del Cloud italiano è cresciuto del 24% rispetto al 2023, con un valore di 6,8 miliardi di euro. A registrare la dinamica di crescita più significativa è la componente Public & Hybrid Cloud con 4,8 miliardi di euro, +30% sul 2023. All’interno di questa componente, lo IaaS ha toccato il valore di 2,1 miliardi di euro (+42% sul 2023), posizionandosi per la prima volta come elemento principale nel mix complessivo (44%).

Spicca anche il Virtual & Hosted Private Cloud (servizi infrastrutturali residenti presso fornitori esterni) che raggiunge 1,139 miliardi di euro (+10%) mentre la Data Center Automation, ossia la modernizzazione delle infrastrutture on-premises, cresce del +9% per un totale di 817 milioni di euro.

Notevole anche la crescita del Platform as Service (PaaS), che registra una crescita del +23% per un totale di 845 milioni di euro, spinto dall’utilizzo di componenti di AI quali per esempio gli LLM messi a disposizione tramite API.

Infine, il SaaS ha registrato +21%, raggiungendo un valore totale di 1,8 miliardi di euro. Una dinamica di crescita ancora una volta legata alla possibilità di accedere a tecnologie di intelligenza artificiale: da un lato con l’acquisto di software pronti all’uso, dall’altro con l’integrazione di funzionalità di IA nelle piattaforme di gestione documentale e collaboration.

Per quanto riguarda l’adozione del Cloud, l’84% delle grandi imprese dichiara di aver migrato in Cloud la totalità dei dati critici legati alle attività di core business (32%) o almeno una parte di essi (52%).

Il livello di fiducia da parte delle aziende si evince dalla propensione pressoché nulla a far ricorso alla cosiddetta “repatriation” – cioè il trasferimento di dati e applicazioni dal cloud pubblico a sistemi on-premise o privati – limitata al 2% del campione.

Meno coinvolte invece le piccole e medie imprese, come attestano anche i dati di adozione del Cloud che rimangono stabili rispetto all’anno precedente e pari al 67%.

Le PMI che ormai adottano il Cloud continuano però a estenderne l’utilizzo: cresce infatti del +21% nel 2024 la spesa in Public e Hybrid Cloud di questo comparto, raggiungendo il valore di 581 milioni di euro.

«Il Cloud è destinato nei prossimi anni a crescere ulteriormente – ha dichiarato Mariano Corso, responsabile Scientifico dell’Osservatorio Cloud Transformation – per effetto innanzitutto dello sviluppo dell’Artificial Intelligence, a cui è doppiamente legato».

«Da un lato infatti il Cloud ‘abilita’ l’AI in quanto rappresenta la piattaforma di gran lunga prevalente su cui questa viene non solo sperimentata, ma anche sviluppata e implementata dalle aziende più mature. Dall’altro lato, è l’AI che consente un’evoluzione nella gestione del Cloud in quanto fornisce strumenti preziosi per gestire la complessità della gestione e governance di un sistema Cloud evoluto».

FOTO: Shutterstock
  • italia
  • cloud
  • mercato cloud in crescita
  • grazie AI

Ti potrebbero interessare

Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Economia
15 Febbraio 2025
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Il governatore di Bankitalia: "L'incidenza sul pil Ue potrebbe essere un ribasso dello 0,5%"
Guarda ora
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Economia
25 Gennaio 2025
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Crc, è al quarto posto ma senza tasse scende all'undicesimo
Guarda ora
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Attualita'
29 Dicembre 2024
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Le ricerche su Google sono da sempre un termometro delle domande che ci poniamo, dei momenti che ci incuriosiscono e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993