logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Usa, Meta cause legali statali per dipendenza dai social media degli adolescenti

Maria Vincenza D'Egidio
16 Ottobre 2024
Usa, Meta cause legali statali per dipendenza dai social media degli adolescenti
  • copiato!

Il giudice respinge la richiesta di Meta di respingere le rivendicazioni. Gli Stati chiedono ingiunzioni e danni monetari

La società madre di Facebook, Meta dovrà affrontare le cause legali degli stati degli Stati Uniti che la accusano di alimentare problemi di salute mentale tra gli adolescenti rendendo le sue piattaforme Facebook e Instagram dipendenti, ha stabilito martedì un giudice federale della California.

Meta, “dipendenza di bambini e adolescenti”: a giudizio in 42 procure
Attualita'
24 Ottobre 2023
Meta, “dipendenza di bambini e adolescenti”: a giudizio in 42 procure
I pm di 33 Stati hanno intentato una causa federale contro Meta nel distretto settentrionale della California, mentre altri 9…
24 Ottobre 2023
  • usa
  • meta
  • causa meta minori
  • danni minori social
Guarda ora
Il giudice distrettuale statunitense di Oakland, Yvonne Gonzalez Rogers, ha respinto la richiesta di Meta di respingere le rivendicazioni avanzate dagli stati in due distinte cause legali intentate l’anno scorso, una delle quali coinvolgeva più di 30 stati, tra cui California e New York, e l’altra intentata dalla Florida.
Rogers ha posto alcuni limiti alle affermazioni degli stati, concordando con Meta sul fatto che una legge federale nota come Sezione 230 che regola le piattaforme online ha in parte protetto l’azienda.
Tuttavia, ha scoperto che gli stati avevano fornito sufficienti dettagli sulle presunte dichiarazioni fuorvianti fatte dall’azienda per andare avanti con la maggior parte del loro caso.
Il giudice ha inoltre respinto le istanze di Meta, TikTok di ByteDance e Alphabet, YouTube e Snap, SnapChat respingerà le cause legali correlate per lesioni personali da parte di singoli querelanti. Le altre società non sono imputate nelle cause legali degli stati.
La sentenza spiana la strada agli stati e ad altri querelanti per cercare altre prove e potenzialmente andare a processo. Non è una sentenza definitiva sul merito dei loro casi.
«Meta deve essere ritenuta responsabile per il danno concreto che ha inflitto ai bambini qui in California e in tutto il Paese», ha affermato in una nota il procuratore generale della California, Rob Bonta.
In una dichiarazione congiunta, gli avvocati dei querelanti per lesioni personali hanno definito la sentenza «una vittoria significativa per i giovani di tutto il paese che sono stati negativamente colpiti da piattaforme di social media dannose e che creano dipendenza».
Un portavoce di Meta ha affermato che l’azienda non è d’accordo con la sentenza nel suo complesso e che ha sviluppato numerosi strumenti per supportare genitori e adolescenti, tra cui nuovi Account adolescenti su Instagram con protezioni aggiuntive.
Un portavoce di Google ha definito le accuse semplicemente false e ha affermato che offrire ai giovani un’esperienza più sicura e sana è sempre stato al centro del nostro lavoro.
Gli Stati stanno chiedendo un’ordinanza del tribunale contro le presunte pratiche commerciali illegali di Meta e chiedono un risarcimento monetario non specificato.
Centinaia di cause legali sono state intentate da vari querelanti che accusano le aziende di social media di aver progettato algoritmi che creano dipendenza e che provocano ansia, depressione e problemi di immagine corporea tra gli adolescenti, senza avvisare dei rischi.
FOTO: Shutterstock
  • stati uniti
  • meta
  • cause legali
  • cause legali per dipendenza da social adolescenti

Ti potrebbero interessare

Stellantis, circa 1,2 mln di veicoli saranno richiamati
Impresa
7 Settembre 2024
Stellantis, circa 1,2 mln di veicoli saranno richiamati
La comunicazione arriva dalla National Highway Traffic Safety Administration statunitense
Guarda ora
Settimana macro: Usa, attenzione all’inflazione Pce
Economia
23 Giugno 2024
Settimana macro: Usa, attenzione all’inflazione Pce
Settimana con focus su Regno Unito e States, dove si attendono dati importanti per le future decisioni della Fed
Guarda ora
Fiat 500 ibrida a Mirafiori, stime 110 mila l’anno
Impresa
7 Giugno 2024
Fiat 500 ibrida a Mirafiori, stime 110 mila l’anno
Le prime 200 auto sbarcano negli Stati Uniti
Guarda ora
Freelance, le competenze molto richieste con paga fino a $ 250 l’ora
Lavoro
2 Giugno 2024
Freelance, le competenze molto richieste con paga fino a $ 250 l’ora
Secondo Upwork: le più richieste da analisi dati al graphic design. Il social marketing è il più retribuito
Guarda ora
Tesla, oltre 125 mila veicoli richiamati per sistema di avviso cinture di sicurezza
Impresa
31 Maggio 2024
Tesla, oltre 125 mila veicoli richiamati per sistema di avviso cinture di sicurezza
A luglio 2023 Tesla aveva già richiamato 15 mila veicoli Model S e X per un problema di sicurezza alle…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993