logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fmi: “I paesi con debito alto siano più ambiziosi”

Maria Vincenza D'Egidio
24 Ottobre 2024
Fmi: “I paesi con debito alto siano più ambiziosi”
  • copiato!

Brics, Georgieva (Fmi) cauta su propositi sistema pagamenti autonomo

«Invitiamo paesi come l’Italia che hanno un alto debito a essere un po’ più ambiziosi». Ad affermarlo è Helge Berger del Dipartimento europeo del Fmi.

«Il rapporto debito-pil dell’Italia è calato molto rispetto al picco del 2020, ma è vero che resta ancora molto alto e se guardate alle nostre stime andando avanti salirà leggermente ancora nei prossimi cinque anni».

Intanto la direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva mantiene una linea prudente sui propositi delle grandi economie emergenti, i paesi chiamati con l’acronimo Brics di creare un sistema di pagamenti autonomo, indipendente da quelli occidentali.

Vertice Brics, Xi e Modi a colloquio con Putin
Senza categoria
23 Ottobre 2024
Vertice Brics, Xi e Modi a colloquio con Putin
Fino a domani Putin incontra i leader mondiali in Russia
23 Ottobre 2024
  • putin
  • brics
  • vertici brics
Guarda ora

«L’Idea di creare un sistema di pagamenti di un gruppo di Paesi non è nuova. Ci servono maggiori dettagli su cosa sia questa idea, su come si tradurrebbe nella realtà. E poi saremo in grado di valutarla», ha risposto a chi l’ha interpellata sulla questione, durante una conferenza stampa alle assemblee autunnali di Fmi e Banca Mondiale.

Da quando, a seguito dell’esplosione della guerra in Ucraina, i paesi Nato, gli Usa e i paesi Ue hanno utilizzato sistemi di pagamento e sistemi finanziari come uno strumento per comminare sanzioni alla Russia e i suoi partner, congelandone titoli per decine di miliardi di dollari, i Brics – acronimco di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, a cui si stanno aggiungendo diversi altri Paesi emergenti – hanno avviato iniziative pilota, perfino con una certa rapidità, per creare sistemi di pagamento paralleli.

In particolare diversi Stati hanno collaborato attivamente con la Banca dei regolamenti internazionali per sperimentare nuove soluzioni di pagamento. Questi Stati fanno parte anche del Fmi, dove alcuni hanno anche un peso rilevante, come la Cina.

«Più in generale – ha aggiunto Georgieva – quello che rilevo è che abbiamo diversi membri che sostengono diversi gruppi, ma tutti quanti sostengono il Fondo monetario internazionale».

FOTO: Shutterstock
  • italia
  • fmi
  • brics
  • georgieva fmi
  • paesi con debito alto siano più ambiziosi

Ti potrebbero interessare

Dove andare in vacanza spendendo poco. O tantissimo
Attualita'
22 Giugno 2025
Dove andare in vacanza spendendo poco. O tantissimo
Il prezzo medio di una settimana in Italia varia da 500 a oltre 3.000 euro a persona, con un trend…
Guarda ora
L’ultima partita di Spalletti
Sport
9 Giugno 2025
L’ultima partita di Spalletti
Il mister di Certaldo saluta la panchina azzurra, con un bilancio decisamente negativo (ma non per il suo conto). Questa…
Guarda ora
Italia, non possiamo permetterci un flop
Sport
5 Giugno 2025
Italia, non possiamo permetterci un flop
La partita con la Norvegia è già decisiva. Oltre alla catastrofe sportiva, l'esclusione dal terzo mondiale potrebbe costare oltre 250…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993