In Italia le prestazioni del sistema pensionistico a fine 2023 sono 22.919.888, per un ammontare complessivo annuo di 347.032 milioni di euro. Lo scrive l’Inps segnalando su anno rispettivamente un aumentato dello 0,6% e del 7,7%.
I pensionati sono 16.230.157 (+0,6%) con un reddito medio da pensione di 21.382 euro nell’anno. L’importo medio annuo dei redditi percepiti dagli uomini è superiore a quello delle donne del 35% (24.671 contro 18.291 euro).
Sempre secondo i dati dell’Inps i pensionati che nel 2023 hanno avuto un reddito da pensione complessivo inferiore a 1.000 euro al mese sono stati 4.786.521, pari al 29,5% del totale, e tra questi sono 1.699.780 quelli che hanno un assegno complessivo inferiore a 500 euro.
Le donne con pensioni inferiori a 1.000 euro al mese sono oltre tre milioni (il 36,3% del totale) e tra queste quasi un milione (959.98) possono contare su prestazioni da pensione per meno di 500 euro al mese (l’11,5% del totale).