logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Report & analisi

La casa come investimento

Redazione Business24tv
26 Ottobre 2024
La casa come investimento
  • copiato!

Comprare casa può essere ancora considerato un buon investimento, ma dipende da vari fattori. Vediamo quali

Ben ritrovati a Pillole finanziarie, la rubrica di Business24 che vi guida attraverso il mondo delle finanze personali e che vuole spiegare l’economia in parole semplici. Io sono Marcello Cerro, consulente finanziario certificato EFPA, ed oggi parlermo di casa come investimento.

L’acquisto di una casa in Italia può essere un buon investimento, ma dipende da vari fattori, tra cui l’ubicazione, le condizioni del mercato immobiliare locale, le tendenze economiche e le circostanze personali.

Ci sono quindi alcune considerazioni da fare, tra le quali:

Ubicazione: le proprietà in città come Milano, Roma, Firenze e Venezia tendono ad avere un valore stabile o in crescita, grazie alla domanda costante sia da parte dei residenti che dei turisti. Invece, le aree rurali o meno sviluppate potrebbero offrire opportunità a prezzi più bassi, ma con un rischio maggiore di fluttuazioni di valore.

Condizioni del Mercato Immobiliare: attualmente, il mercato immobiliare italiano ha visto una ripresa post-pandemia, con una crescita della domanda soprattutto nelle grandi città e nelle località turistiche.

Nel 2024 il mercato immobiliare di Milano dovrebbe continuare a mostrare segni di crescita, nonostante alcune sfide economiche.
Le previsioni indicano che i prezzi degli immobili subiranno un aumento a fronte di un leggera contrazione delle compravendite mentre il settore delle locazioni è previsto in crescita. La domanda di affitti, spinta dalla mobilità professionale e dalla ripresa degli affitti per studenti e turisti, contribuirà a mantenere un trend positivo in questo segmento.

Anche a Roma nel 2024 dovrebbe continuare la crescita del mercato immobiliare con particolare attenzione a quello delle locazioni anche in previsione del Giubileo del 2025.

Tendenze Economiche: l’Italia, come molte altre economie, sta affrontando sfide economiche legate all’inflazione e alla crescita economica. I tassi di interesse e l’inflazione possono influenzare sia la capacità di acquisto degli individui sia i costi di finanziamento per l’acquisto di immobili.

Incentivi Governativi: esistono diversi incentivi governativi per l’acquisto della prima casa, specialmente per i giovani e le famiglie, che potrebbero rendere l’acquisto più conveniente.

Redditività degli affitti: se stai considerando l’acquisto di una proprietà come investimento per l’affitto, le città turistiche e universitarie possono offrire rendimenti interessanti. Tuttavia, è importante considerare anche la stagionalità e la variabilità della domanda.

È un Buon Momento per Comprare?

Decidere se è il momento giusto per acquistare dipende principalmente dalle circostanze personali, compreso il budget disponibile, la stabilità del reddito e gli obiettivi a lungo termine. Se si riesce a ottenere un finanziamento conveniente e si trova una proprietà a un buon prezzo, potrebbe essere un buon momento per investire. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un esperto immobiliare locale e fare un’analisi approfondita del mercato specifico in cui si intende acquistare.

Di Marcello Cerro

consulente finanziario

L’intervista sugli investimenti immobiliari in onda sul 410 del digitale terreste

Casa a Prima Vista, Blasco Pulieri: “io acquisterei a Torino, lì i prezzi sono ancora bassi”
Report & analisi
28 Settembre 2024
Casa a Prima Vista, Blasco Pulieri: “io acquisterei a Torino, lì i prezzi sono ancora bassi”
"Prima di fare una proposta controllate che tutta la documentazione sia in regola. Gli assegni devono sempre essere intestati al…
28 Settembre 2024
  • casa
  • affitti
  • prezzi affitti
  • casa a prima vista
  • agente immobiliare
  • blasco pulieri
  • prezzi casa
  • pulieri
Guarda ora
FOTO: SHUTTERSTOCK
  • casa
  • investimento
  • comprare casa
  • cerro
  • marcello cerro

Ti potrebbero interessare

Comprare casa: cos’è il rent to buy
Economia
30 Marzo 2025
Comprare casa: cos’è il rent to buy
Tutto quello che c'è da sapere
Guarda ora
Casa, le ristrutturazioni crescono del 15% nel 2024. Ma le agevolazioni si riducono
Economia
29 Marzo 2025
Casa, le ristrutturazioni crescono del 15% nel 2024. Ma le agevolazioni si riducono
Si ristrutturano soprattutto appartamenti, trilocali e metrature di 100 mq. La stanza più rifatta è il bagno
Guarda ora
Casa, i canoni di locazione in continua crescita ma sempre più scelgono l’affitto
Economia
27 Marzo 2025
Casa, i canoni di locazione in continua crescita ma sempre più scelgono l’affitto
L'Italia continua ad avere uno dei tassi di proprietari di immobili più alti d'Europa ma il divario con i Paesi…
Guarda ora
Il 62% dei millennial non è ancora riuscito ad acquistare un’abitazione tutta sua
Economia
26 Marzo 2025
Il 62% dei millennial non è ancora riuscito ad acquistare un’abitazione tutta sua
Tra gli acquirenti nella fascia 29-39 anni il 69% si è rivolto a un istituto di credito per completare l'acquisto
Guarda ora
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993