logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Commissione Europea conferma in via definitiva i dazi sulle auto in arrivo da Pechino

Rossana Prezioso
29 Ottobre 2024
  • copiato!

Bruxelles lascia però aperta una porta per un possibile compromesso con Pechino nelle prossime settimane

L’Unione Europea ha deciso di confermare gli aumenti dei dazi sui veicoli elettrici costruiti in Cina fino al 45,3%. Lo si legge nel regolamento di attuazione diffuso oggi dall’Ue. Si va dal 7,8% per Tesla al 35,3% per la cinese SAIC, oltre al dazio standard del 10% sulle importazioni di automobili previsto dall’UE. Una decisione che potrebbe portare ritorsioni dalla Cina e che arriva dopo poco più di un anno dalle prime indagini antidumping avviate dalla Commissione europea. I dazi entreranno in vigore a partire dal 31 ottobre ma Bruxelles lascia aperta una porta per un possibile compromesso con Pechino nelle prossime settimane.

Stando a quanto dichiarato dai vertici della Commissione, i dazi sono necessari per contrastare finanziamenti e sovvenzioni preferenziali forniti dallo stato cinese. Oltre alle agevolazioni che le industrie produttrici di Pechino possono sfruttare per quanto riguarda batterie e materie prime a prezzi inferiori a quelli di mercato.

Pechino ha definito i dazi dell’UE protezionistici e dannosi per le relazioni UE-Cina e per le catene di fornitura del settore automobilistico, e quest’anno ha avviato le proprie indagini sulle importazioni di brandy, latticini e prodotti suini dall’UE come forma di ritorsione.

FOTO: shutterstock
  • dazi

Ti potrebbero interessare

Economia
26 Giugno 2025
L’alba delle nuove incognite
Le previsioni negative di JPMorgan hanno riacceso i timori, ma le dichiarazioni di Powell, più misurate, hanno contribuito a evitare…
Guarda ora
Economia
19 Giugno 2025
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Le decisioni della Fed hanno portato il presidente Trump a definire il numero uno della Fed, Jerome Powell uno “stupido”
Guarda ora
Economia
16 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran le prime (e future) conseguenze sulle tasche degli italiani
La situazione in Medio Oriente potrebbe avere ripercussioni anche sul meeting dei G7 che si sta svolgendo in Canada in…
Guarda ora
Politica
7 Giugno 2025
Musk vs Trump: anche politici e miliardari divisi su due fronti
Restano dubbi sull'amicizia tra il Ceo di Tesla, Elon Musk e il presidente USA Donald Trump, dubbi che persistono anche…
Guarda ora
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT