Secondo quanto rivelato da Acea sulla situazione dei veicoli commerciali, nei primi nove mesi del 2024 le vendite di nuovi van in Europa (Ue+Efta+Uk) hanno registrato un +7,5% rispetto a un anno fa a 1,484 milioni. Bene benzina e diesel (+5,8% e +9,4%). In calo invece elettrico (-12,2%) e ibrido (-1,2%). Nella sola Ue le vendite di nuovi furgoni arrivano +8,5%, pari a 1,17 milioni di unità. Al primo posto, tra i paesi, la Spagna a +16,7%, seguita dalla Germania con l’8,2%, dall’Italia con il 7,3% e dalla Francia con il 5,8%.
Negativo il risultato dei camion: le immatricolazioni su base annua hanno registrato un calo del 6,5% a 298.208 negativo anche l’elettrico (-1,9%), l’ibrido (-76,7%) e il benzina (-11,7%) oltre che del diesel (-6,3%). Nella Ue le immatricolazioni dei camion perdono il 7,5%, per un totale di 249.708 unità da gennaio a settembre.
Segno più per le immatricolazioni di nuovi bus, in Europa a +19,3% a 34.835 con +24,9% sull’elettrico e un -13,4% sull’ibrido.