logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Sempre più Smart Tv in Italia, superata la soglia dei 20,2 milioni di Televisioni connesse

Maria Vincenza D'Egidio
2 Novembre 2024
Sempre più Smart Tv in Italia, superata la soglia dei 20,2 milioni di Televisioni connesse
  • copiato!

L’anomalia italiana che vede la televisione lineare resistere è anche il punto di forza del settore

LaTv italiana è sempre più connessa, anche tra le fasce d’età meno giovani. Secondo gli ultimi dati Sensemakers, il nostro Paese ha superato la fatidica soglia dei 20,2 milioni di Televisioni connesse.

Ogni mese, si può contare su 28,3 milioni di individui su Smart Tv: un dato che segnala l’affermazione del mezzo anche sulle popolazioni di classe socioeconomico medio-bassa e gli over 65. Il che significa che l’adozione del mezzo sta coinvolgendo anche le fasce d’età più resistenti.

I nuovi utilizzatori di smart tv non hanno stravolto le loro abitudini. Alla domanda “da quando ha la smart tv ha cambiato le sue abitudini di fruizione”, il 33% ha risposto di continuare a guardare i canali che vedeva prima e il 67% di guardare sia i canali che vedeva prima che le piattaforme streaming. La visione si evolve e non cannibalizza, dunque.

L’anomalia italiana che vede la televisione lineare resistere è anche il punto di forza del settore.

«La leva del successo è stato il fatto che i broadcaster si sono trasformati in streamcaster e hanno iniziato a sfruttare tutte le piattaforme», ha spiegato da Fabrizio Angelini, Ceo di Sensemakers durante Advanced TV, la video convergenza, evento tenutosi a Milano lo scorso 9 ottobre.

Cambiano anche le abitudini di consumo su second screen, dove i giovani si sono fermati, mentre le fasce più mature consumano molto.

A fare la differenza è anche la produzione di contenuti originali. Per esempio, nel confronto tra le stagioni 2022/2023 e 2023/2024, la produzione di contenuti unscripted è cresciuta dell’8% in termini di contenuti e dell’1% in termini di ore sulla tv lineare, a fronte di una flessione del 9% e 17% sugli Ott.

La produzione scripted vede una crescita di otto titoli e del 7% nel numero di ore sulla Tv lineare e flessione di un titolo per una crescita del 13% nelle ore sulle piattaforme Vod.

«L’indotto della produzione legato all’ecosistema Italia sta funzionando, dovremmo esserne orgogliosi», ha dichiarato Fabrizio Angelini.

FOTO: Shutterstock
  • italia
  • smart tv
  • italia oltre 20 mln tv connesse

Ti potrebbero interessare

Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Economia
15 Febbraio 2025
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Il governatore di Bankitalia: "L'incidenza sul pil Ue potrebbe essere un ribasso dello 0,5%"
Guarda ora
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Economia
25 Gennaio 2025
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Crc, è al quarto posto ma senza tasse scende all'undicesimo
Guarda ora
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Attualita'
29 Dicembre 2024
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Le ricerche su Google sono da sempre un termometro delle domande che ci poniamo, dei momenti che ci incuriosiscono e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993