logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Record di emissioni di Co2 nel 2023

Maria Lucia Panucci
6 Novembre 2024
  • copiato!

Il maggiore emettitore di Co2 al mondo è la Cina, seguita nell’ordine da Stati Uniti, India ed Unione europea

Nel 2023 le emissioni di Co2 hanno raggiunto il record di 57,1 miliardi di tonnellate, aumentando del 51% rispetto al 1990 e del 5% sul 2015, secondo i dati dell’Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.

In base alle politiche attuali, a fine secolo arriveremo a 3 gradi di riscaldamento sui livelli pre-industriali. Se invece verranno attuati tutti gli impegni di decarbonizzazione presi dagli stati, arriveremo fra 2,6 gradi e 2,8. Lo ha detto il coordinatore del think tank sul clima Italy for Climate, Andrea Barbabella, agli Stati generali della green economy alla fiera Ecomondo, attualmente a Rimini. «Per rimanere entro 2 gradi dai livelli pre-industriali, al 2030 servirebbe tagliare da 11 a 14 miliardi di tonnellate di emissioni – ha proseguito Barbabella. – Per stare entro 1,5 gradi, serve un taglio da 19 a 22 miliardi di tonnellate. Con le tecnologie esistenti, senza inventare nulla di nuovo, si possono tagliare 31 miliardi di tonnellate. E metà di questo taglio può essere fatto a basso costo».

Barbabella ha spiegato che il maggiore emettitore di Co2 al mondo è la Cina, seguita nell’ordine da Stati Uniti, India ed Unione europea. Insieme, questi quattro soggetti producono il 60% delle emissioni mondiali. «Pechino è responsabile di 2/3 dell’aumento delle emissioni negli ultimi 20 anni – ha concluso. – Ma domina anche il mercato mondiale della transizione energetica, dai pannelli solari alle auto elettriche».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • emissioni
  • co2
  • ecomondo

Ti potrebbero interessare

Green
12 Dicembre 2024
Wef: 30 trilioni di investimenti aggiuntivi per raggiungere il target di zero emissioni al 2050
Le tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale portano in questo contesto nuove opportunità, ma anche rischi di una maggiore concorrenza energetica
Guarda ora
Attualita'
29 Novembre 2024
Italia, Germania e Francia presentano il Non Paper sull’automotive
Criticate le norme su emissioni CO2 e dazi Cbam
Guarda ora
Green
12 Novembre 2024
Shell mette a tacere gli ambientalisti
I giudici olandesi hanno respinto l'appello da parte di gruppi ambientalisti che sostenevano che il gigante petrolifero Shell non faceva…
Guarda ora
Attualita'
23 Settembre 2024
Toyota Motor, azione legale collettiva sulle emissioni dei motori
L'accusa sotiene che la casa automobilistica abbia falsificatio i dati sulle emissioni per imbrogliare i test di certificazione
Guarda ora
Green
2 Luglio 2024
Emissioni, Salvini avverte: “No dell’Italia a qualsiasi nuova tassa”
Il vicepremier e ministro infrastrutture: "Con India-Cina battaglia impari sulle emissioni"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE