logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mercato libero, in 6 mesi le bollette energia +12,5%

Maria Vincenza D'Egidio
9 Novembre 2024
Mercato libero, in 6 mesi le bollette energia +12,5%
  • copiato!

Allarme utility manager Assium: +190 euro all’anno per nuovi contratti

Le offerte per le forniture di luce e gas sul mercato libero stanno registrando forti allineamenti al rialzo, al punto che per attivare oggi un contratto a prezzo variabile per il gas si spende in media nelle principali città il 12,5% in più rispetto a soli 6 mesi fa.

È quanto mette in evidenza l’associazione italiana degli Utility Manager, Assium, che ha realizzato un report analizzando le offerte attive a partire da novembre nelle città italiane e pubblicate sul portale gestito da Arera e Acquirente Unico.

Energia: flop mercato libero, bollette più care
Economia
18 Maggio 2024
Energia: flop mercato libero, bollette più care
Assoutenti: La spesa per il gas fino a 300 euro in più all'anno a famiglia
18 Maggio 2024
  • energia
  • mercato libero
  • assoutenti
  • caro bollette
  • energia mercato libero
  • flop del mercato libero
Guarda ora

Se si considera solo la migliore offerta oggi disponibile sul mercato libero per una famiglia tipo con un consumo medio di 1.400 metri cubi annui, la bolletta media per un contratto a prezzo fisso varia da un minimo di 1.618 euro annui di Milano, Trento e Trieste ai 1.825 euro di Roma,  spiega Assium.

Rispetto alla migliore offerta disponibile a maggio 2024 per la stessa tipologia di fornitura, il rincaro medio nelle città monitorate si attesta al +6,17%: a Napoli l’aumento più basso (+4,49%), a Milano, Trento e Trieste quello più elevato (+6,6%). Tradotto in soldoni, la maggiore spesa per tale tipologia di contratto sfiora in media i +100 euro annui a utenza.

Va peggio per chi sceglie un contratto a prezzo variabile: la migliore offerta oggi disponibile sul mercato libero risulta più alta in media del 12,5% rispetto a sei mesi fa, con una forbice che va dal +11,3% di Palermo al +13,5% di Trento, per una bolletta media nelle principali città italiane di 1.697 euro annui contro i 1.508 euro dello scorso maggio, e un rincaro pari a quasi +190 euro all’anno per chi attiva oggi una fornitura a prezzo variabile.

Sul mercato libero della luce si assiste invece a una concentrazione delle offerte che risultano omogenee su tutto il territorio, analizza Assium.

La migliore offerta oggi disponibile sul portale Arera è infatti la stessa in tutte le città e prevede identiche condizioni sul territorio: considerata una famiglia con 3 kW di potenza e un consumo da 2.700 kWh annui, la bolletta media risulta pari a 735,08 euro se si opta per il prezzo fisso, poco di meno per il prezzo variabile, 732,51 euro.

Rispetto a sei mesi fa la bolletta della luce per chi attiva oggi una fornitura sul mercato libero approfittando della migliore proposta del portale Arera, risulta più salata dell’8,43% per il prezzo fisso, con un aggravio di spesa di circa 57 euro annui a utenza, e del 7,5% per il prezzo variabile (+51 euro annui).

Rispetto al mercato tutelato dove sono rimasti i clienti vulnerabili, invece, la maggiore spesa con queste offerte si attesta a circa a 100 euro annui a utenza.

«Come prevedibile in vista dell’inverno e della maggiore domanda di energia da parte delle famiglie durante i mesi freddi, le offerte commerciali registrano sensibili rialzi delle tariffe proposte al pubblico come effetto degli aumenti dei prezzi sui mercati – spiega il presidente Assium, Federico Bevilacqua – La conseguenza è che chi oggi passa al mercato libero o decide di cambiare fornitore va incontro a condizioni economiche meno convenienti e dovrà mettere mano al portafogli».

FOTO: Ansa
  • mercato libero
  • assium
  • bollette luce e gas più care

Ti potrebbero interessare

Mercato libero luce e gas, quali sono i migliori fornitori
Economia
9 Novembre 2024
Mercato libero luce e gas, quali sono i migliori fornitori
Altroconsumo ha stilato una classifica dei 19 migliori provider, classificandoli in base alla soddisfazione degli utenti
Guarda ora
Arera: al primo luglio il 76,5% dei clienti è nel mercato libero della luce
Economia
9 Luglio 2024
Arera: al primo luglio il 76,5% dei clienti è nel mercato libero della luce
Besseghini: "i clienti in tulela graduale luce risparmiano 113 euro annui"
Guarda ora
Energia: Bollette luce, ogni rientro nel mercato tutelato 20 sul mercato libero
Economia
29 Giugno 2024
Energia: Bollette luce, ogni rientro nel mercato tutelato 20 sul mercato libero
Indagine Assoutenti: ampi margini per riduzione prezzi bollette
Guarda ora
Energia: flop mercato libero, bollette più care
Economia
18 Maggio 2024
Energia: flop mercato libero, bollette più care
Assoutenti: La spesa per il gas fino a 300 euro in più all'anno a famiglia
Guarda ora
Mercato libero, energia fino a +1.700 euro a famiglia
Economia
23 Marzo 2024
Mercato libero, energia fino a +1.700 euro a famiglia
Crc: rispetto alla bolletta media del Servizio a Tutele Graduali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993