logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Aifa, cresce la spesa per i farmaci nel 2023 ma l’Italia resta in fondo alla classifica europea

Maria Lucia Panucci
12 Novembre 2024
Aifa, cresce la spesa per i farmaci nel 2023 ma l’Italia resta in fondo alla classifica europea
  • copiato!

Resta basso in Italia rispetto alla media Ue il consumo dei farmaci generici

Risulta in aumento la spesa che gli italiani destinano alla salute e a comprare farmaci generici ma non basta visto che il nostro Paese resta al terzultimo posto in Europa. Secondo quanto emerge dal Rapporto OsMed 2023 sull’uso dei medicinali in Italia, redatto dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), la spesa farmaceutica totale lo scorso anno è stata pari a 36,2 miliardi di euro, di cui il 68,7 per cento rimborsato dal Ssn.

I generici si attestavano al 9% nel 2011 e sono saliti al 22,8% in termini di spesa e al 31,2% in termini di consumi. E proprio il consumo in Italia resta basso soprattutto se confrontato con quello di altri Paesi europei. La media Ue è del 51%, con Nazioni come la Gran Bretagna che arrivano al 60%.

Nel 2023 in Italia ogni giorno sono state consumate complessivamente 1.899 dosi di medicinali ogni 1000 abitanti, il 69,7 per cento delle quali erogate a carico del Ssn e il restante 30,3 per cento acquistate direttamente dal cittadino. Per quanto riguarda l’assistenza territoriale pubblica e privata, sono state erogate confezioni di farmaci per quasi 2 miliardi, con un andamento stabile rispetto all’anno precedente.

I farmaci per il sistema cardiovascolare si confermano al primo posto per consumi (513,9 dosi giornaliere per 1000 abitanti) e rappresentano la seconda categoria terapeutica a maggior spesa farmaceutica pubblica per il 2023 (3.557 milioni di euro), con una spesa pro capite Ssn pari a 60,43 euro.

Cresce la spesa per i farmaci pagati dai cittadini, che nel 2023 hanno speso 7,1 miliardi pari a un +9,8% rispetto al 2022.

«Occorre fare più informazione ma anche formazione – sottolinea il presidente dell’Aifa, Robert Nisticò – sull’importanza dell’utilizzo dei generici, che a parità di efficacia e sicurezza aiutano a tenere in ordine i conti dello Stato e quelli delle famiglie italiane che oggi spendono più di un miliardo per pagare la differenza di prezzo con il farmaco branded».

Aifa: “sempre più farmaci dagli ospedali alle farmacie per agevolare l’accesso al cittadino”
Report & analisi
28 Settembre 2024
Aifa: “sempre più farmaci dagli ospedali alle farmacie per agevolare l’accesso al cittadino”
"Diffidate dei farmaci offerti o consigliati via web dagli influencer"
28 Settembre 2024
  • aifa
  • vaccini
  • influenza
  • asl
  • ospedali
  • cure
  • faramci
  • influencer aifa
  • spesa farmaci
Guarda ora
FOTO: SHUTTERSTOCK
  • aifa
  • servizio sanitario nazionale
  • spesa farmaceutica
  • farmaci generici

Ti potrebbero interessare

Aifa: “sempre più farmaci dagli ospedali alle farmacie per agevolare l’accesso al cittadino”
Report & analisi
28 Settembre 2024
Aifa: “sempre più farmaci dagli ospedali alle farmacie per agevolare l’accesso al cittadino”
"Diffidate dei farmaci offerti o consigliati via web dagli influencer"
Guarda ora
Aifa, spesa farmaceutica a gennaio-febbraio (+15%) oltre i 4 miliardi
Economia
13 Settembre 2024
Aifa, spesa farmaceutica a gennaio-febbraio (+15%) oltre i 4 miliardi
L'incidenza percentuale sul Fondo sanitario nazionale provvisorio 2024 è del 18,51%
Guarda ora
Pillola anticoncezionale gratis per tutte. Costo: 140 milioni
Attualita'
21 Aprile 2023
Pillola anticoncezionale gratis per tutte. Costo: 140 milioni
Lo ha deciso l'Aifa, dopo aver approvato la gratuità della profilassi pre-esposizione contro il virus dell'Hiv Nella giornata in cui…
Guarda ora
Covid, Aifa: ok al vaccino aggiornato contro Omicron 4 e 5
Attualita'
14 Settembre 2022
Covid, Aifa: ok al vaccino aggiornato contro Omicron 4 e 5
PIXABAY L’Agenzia italiana del farmaco aveva già approvato il vaccino adattato contro la sottovariante Omicron 1 L' Aifa (Agenzia italiana…
Guarda ora
Covid, via libera dell’Aifa ai vaccini aggiornati contro Omicron
Attualita'
5 Settembre 2022
Covid, via libera dell’Aifa ai vaccini aggiornati contro Omicron
PIXABAY I booster potranno essere somministrati dopo tre mesi dal ciclo primario È arrivato il via libera dell’Aifa ai vaccini…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993