logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rapporto Caritas: una persona su 10 in povertà assoluta. E’ allarme minori e al Nord

Maria Lucia Panucci
12 Novembre 2024
Rapporto Caritas: una persona su 10 in povertà assoluta. E’ allarme minori e al Nord
  • copiato!

In aumento anche i working poor

Dati allarmanti emergono dall’ultimo rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia 2024 diffuso oggi da Caritas italiana, in occasione dell’VIII Giornata mondiale dei poveri voluta da papa Francesco. Nel nostro Paese una persona su 10 vive in condizione di povertà assoluta, una cifra record che non accenna a diminuire. Basti pensare che negli ultimi dieci anni l’aumento è stato ininterrotto, passando dal 6,9% della popolazione nel 2014 al 9,7% del 2023, pari a 5 milioni 694 mila poveri assoluti (2 milioni e 217 mila famiglie, l’8,4% dei nuclei).

Il 28esimo rapporto mette in luce due criticità importanti: ovvero un allarme settentrionale ed uno minorile. Il dato sulla povertà minorile di 1 milione 295 mila bambini poveri (il 13,8%) è ai massimi storici. In questi dieci anni sono raddoppiate anche le famiglie povere residenti al Nord (+97,2%), passando da 506mila nuclei familiari a quasi un milione. Se si guarda al resto del Paese la crescita è stata molto più contenuta, +28,6% nelle aree del Centro e +12,1% in quelle del Mezzogiorno. L’incidenza percentuale continua a essere ancora più pronunciata nel Mezzogiorno (12% a fronte dell’8,9% del Nord), anche se la distanza appare molto assottigliatavisto che nove anni fa la quota di poveri nelle aree del Meridione era più che doppia rispetto al Nord: 9,6% contro il 4,2%.

Continua a crescere in modo preoccupante la povertà tra chi lavora. Complessivamente tocca l’8% degli occupati (era il 7,7% nel 2022) anche se tra dirigenti, quadri o impiegati scende al 2,8%, mentre sale al 16,5% tra operai o assimilati (era il 14,7% del 2022).

A fronte di questa situazione desolante la Caritas registra inoltre il dimezzamento delle persone raggiunte dalle due nuove misure nazionali di sostegno alla povertà che hanno sostituito il Reddito di cittadinanza: ricevono l’Assegno di inclusione (Adi) 697.640 nuclei familiari, ma sono rimaste senza supporto 331.000 famiglie, molte delle quali residenti al Nord, in affitto o nuclei monocomponenti.

La richiesta della Caritas è quindi precisa: ripristinare “un sistema di sostegno universale e continuativo che eviti l’esclusione delle tante persone in povertà assoluta” in Italia.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • caritas
  • povertà
  • indigenti

Ti potrebbero interessare

Caritas, le mille sfaccettature della povertà. Nanni: “I nuovi poveri e come sbloccare l’ascensore sociale”
Report & analisi
15 Febbraio 2025
Caritas, le mille sfaccettature della povertà. Nanni: “I nuovi poveri e come sbloccare l’ascensore sociale”
L’accurata analisi dell’ente che da sempre si occupa degli ultimi su come sia cambiata negli anni la povertà in Italia
Guarda ora
In Italia è record di povertà assoluta. Il punto con Caritas
Economia
13 Novembre 2024
In Italia è record di povertà assoluta. Il punto con Caritas
Intervista a Walter Nanni, responsabile del servizio Studi di Caritas Italiana
Guarda ora
Caritas: povertà tornata a livelli pandemia. Soprattutto giovani
Economia
17 Ottobre 2022
Caritas: povertà tornata a livelli pandemia. Soprattutto giovani
Le famiglie in povertà assoluta risultano un milione 960mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente) Nel 2021…
Guarda ora
Trenitalia: 135mila euro in charity grazie al programma Fedeltà
Attualita'
8 Agosto 2022
Trenitalia: 135mila euro in charity grazie al programma Fedeltà
SHUTTERSTOCK Oltre all'attività di beneficenza di Trenitalia, Italo promuove la cultura, con sconti speciali per chi desidera visitare i Musei…
Guarda ora
Caritas, nel 2020 record per la povertà assoluta, al top da 15 anni
Lavoro
1 Aprile 2022
Caritas, nel 2020 record per la povertà assoluta, al top da 15 anni
Più povere il 28,8% delle famiglie italiane. Oltre 1,3 milioni di minori vivono in povertà assoluta. Nel 2020  Italia primo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993