logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pensioni, i migliori sistemi in Ue: Olanda, Islanda e Danimarca in testa, Italia 35esima

Maria Vincenza D'Egidio
16 Novembre 2024
  • copiato!

Diversi gli ambiti indagati: sostenibilità, adeguatezza e integrità

La classifica del Mercer CFA Institute Global Pension Index 2024 mette al primo posto il sistema pensionistico olandese comparando 48 modelli pensionistici per una copertura del 65% della popolazione mondiale.

Diversi gli ambiti indagati: sostenibilità, adeguatezza e integrità.

In questo quadro, i Paesi Bassi realizzano il punteggio complessivo più elevato dell’indice (84.8), seguiti dall’Islanda (83.4) e dalla Danimarca (81.6).

Oltre alla presenza di normative strutturate e di servizi di assistenza a disposizione dei partecipanti, spiega il report, il sistema pensionistico dei Paesi Bassi continua a godere dei benefici dettati dal passaggio da una struttura collettiva a prestazione definita a un approccio più individuale, a contribuzione definita.

E l’Italia? Il report conferma che il nostro Paese è sotto la media europea su tutte e tre le dimensioni dell’indice, insieme ad Austria, Polonia e Turchia, sebbene con un leggero decremento totale rispetto al 2023 (da 56,3 a 55,4).

Il Global Pension Index compara 48 modelli pensionistici a livello globale per una copertura del 65% della popolazione mondiale, indagando diversi ambiti: sostenibilità, adeguatezza e integrità.

In questo quadro, i Paesi Bassi realizzano il punteggio complessivo più elevato dell’indice (84.8), seguiti dall’Islanda (83.4) e dalla Danimarca (81.6).

Oltre alla presenza di normative strutturate e di servizi di assistenza a disposizione dei partecipanti, spiega il report pubblicato da Mercer (business di Marsh McLennan) insieme al Cfa Institute, il sistema pensionistico dei Paesi Bassi continua a godere dei benefici dettati dal passaggio da una struttura collettiva a prestazione definita a un approccio più individuale, a contribuzione definita.

Per quanto riguarda l’adeguatezza, in testa ci sono i Paesi Bassi, seguiti da Francia e da Uruguay. Mentre per quanto riguarda la sostenibilità, la top 3 è composta da Islanda, Danimarca e Israele. Infine, per l’integrità, le migliori tre sono la Finlandia, la Norvegia e Hong Kong.

Il report conferma che il nostro Paese è sotto la media europea su tutte e tre le dimensioni dell’indice, insieme ad Austria, Polonia e Turchia, sebbene con un leggero decremento totale rispetto al 2023 (da 56,3 a 55,4).

Economia
5 Novembre 2024
Manovra, proseguono le audizioni: per l’Inps effetti positivi sulla tenuta delle pensioni
Cnel: “il mantenimento spesa stabile in termini di Pil potrebbe risultare inadeguato rispetto ai fabbisogni reali”
5 Novembre 2024
  • inps
  • pensioni
  • manovra
  • cnel
Guarda ora

Per l’adeguatezza, l’Italia ha leggermente peggiorato la sua posizione. E se l’indice di sostenibilità è in leggero miglioramento (da 23,7 a 25,1), il nostro Paese si conferma comunque per questo indice nella parte più bassa della classifica europea, posizionandosi al penultimo posto.

Le difficoltà, come spiega lo studio, rimangono legate al debito pubblico elevato, al basso tasso di crescita, all’elevata spesa governativa per le pensioni e al livello di adesione alla previdenza complementare ancora molto basso.

Il valore del terzo sotto-indice considera invece l’integrità del sistema pensionistico complessivo, con un’attenzione particolare al settore privato.

Qui l’Italia registra il valore più alto dei tre sotto-indici (77,2), con un miglioramento rispetto allo scorso anno (75,9). Ciò è da ricondurre all’aumento del capitale pensionistico detenuto dai maggiori fondi pensione privati e alla reperibilità delle informazioni in merito alla propria posizione individuale per i membri iscritti a un fondo pensione.

 

FOTO: Ansa
  • pensioni
  • migliori sistemi
  • migliori sistemi pensioni nord europa
  • italia sotto media ue

Ti potrebbero interessare

Attualita'
5 Marzo 2025
Dazi, Bombardieri lancia l’allarme: “rischiamo di perdere 50mila posti”
"Alcuni calcoli parlano di un danno di svariati miliardi"
Guarda ora
Esteri
28 Gennaio 2025
Regno Unito, Starmer annuncerà i piani di riforma delle pensioni per stimolare la crescita
L'incontro avviene prima che la Reeves tenga un importante discorso domani in cui illustrerà i suoi piani per rilanciare l'economia…
Guarda ora
Economia
9 Gennaio 2025
Inps, aggiornati criteri per la pensione, 3 mesi in più dal 2027
Denuncia Cgil: "Servono 67 anni e tre mesi per la vecchiaia"
Guarda ora
Economia
4 Dicembre 2024
Pensioni, tutte le novità in Manovra: tra rivalutazioni e incentivi per rimanere al lavoro
Dagli aumenti del 2025 per la rivalutazione legata all'inflazione agli assegni più bassi rispetto a chi si ritirerà nel 2024
Guarda ora
Economia
5 Novembre 2024
Manovra, proseguono le audizioni: per l’Inps effetti positivi sulla tenuta delle pensioni
Cnel: “il mantenimento spesa stabile in termini di Pil potrebbe risultare inadeguato rispetto ai fabbisogni reali”
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE