«Il governo punta a raggiungere almeno 2,5 miliardi dal concordato per andare avanti sul taglio dell’Irpef per il ceto medio». Lo ha detto il viceministro dell’Economia Maurizio Leo interpellato a margine dell’assemblea di Confesercenti.
A chi gli chiedeva quindi se ci sono già delle stime sull’esito del concordato bis, ha risposto che spera di trovare il massimo delle risorse perché è un obiettivo del governo e di tutta la maggioranza.
Il Governo vuole aiutare il ceto medio, che si sta impoverendo, i redditi fino a 50 mila euro e anche un po’ oltre fino a 60mila. «E’ lo sforzo di tutto il governo e della maggioranza che sta cercando di mettere in campo per ridurre il carico fiscale sui ceti medi. Lo dobbiamo fare con un misura che a noi sta molto a cuore, il concordato – ha aggiunto. – Bisogna lavorare ex ante, tendere la mano ai contribuenti onesti. Il concordato non è un condono».