logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Orsini ai suoi colleghi francesi e tedeschi: “dobbiamo rilanciare la competitività europea”

Maria Lucia Panucci
21 Novembre 2024
Orsini ai suoi colleghi francesi e tedeschi: “dobbiamo rilanciare la competitività europea”
  • copiato!

In poco più di 10 anni il divario economico, in termini di crescita e dimensione, tra Usa e Ue è diventato impressionante

«Oggi non possiamo più permetterci di perdere tempo per il rilancio della competitività e dell’industria europea». A dirlo è il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, intervenendo al Trilateral Business Forum di Parigi con gli omologhi di Francia e Germania.

«Oggi non c’è più tempo – ha incalzato. – Siamo a un bivio delle scelte che vogliamo fare», evocando, tra l’altro, il voto negli Stati Uniti con la vittoria di Donald Trump e tutto ciò ch ne consegue. In poco più di 10 anni il divario economico, in termini di crescita e dimensione, tra Usa e Ue è diventato impressionante. Se nel 2010 i Pil di queste due aree del mondo erano più o meno equivalenti, oggi il Pil dell’Ue è circa il 65% di quello statunitense. L’Europa – secondo i principali istituti statistici – ha perso inesorabilmente terreno in termini di competitività ma anche come quota del commercio globale, riflesso di una manifattura europea che é stata sostanzialmente travolta dalla crescita più aggressiva e rapida di Cina, India e Stati Uniti.

Ecco allora che al centro dei numerosi interventi in programma nella due giorni di Parigi figura la “road-map” per la competitività europea, ovvero la strada che il Continente dovrà assolutamente percorrere, a ritmi serrati, per rilanciare la propria economia e affrontare le sfide globali e non auto condannarsi all’irrilevanza, politica ed economica.

Il formu si tiene oggi e domani presso la sede del Medef (Mouvement des Entreprises de France) di Avenue Bosquet.

FOTO: ANSA
  • industria europea
  • orsini
  • business forum parigi

Ti potrebbero interessare

Guerra in Ucraina, ecco le conseguenze per l’industria europea
Economia
25 Aprile 2022
Guerra in Ucraina, ecco le conseguenze per l’industria europea
6 i comparti più colpiti e quattro i tipi di shock causati. Vediamo nello specifico La guerra voluta da Putin…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993