logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cop29, giornata supplementare alla ricerca di un compromesso

Maria Vincenza D'Egidio
23 Novembre 2024
  • copiato!

Ipotesi 300 miliardi di aiuti dai Paesi ricchi per chiudere l’accordo

Non sono state sufficienti le due settimane di conferenza, a Baku si va ai tempi supplementari per la Cop29, che doveva finire ieri, ma è stata prolungata almeno fino a oggi.

Nella giornata di ieri non è stato possibile raggiungere un accordo sul dossier principale della conferenza, il nuovo fondo per gli aiuti sul clima ai paesi in via di sviluppo.

Nella notte sono proseguiti i negoziati, e stamani è prevista una nuova assemblea plenaria. Secondo ambienti diplomatici, questa mattina i Paesi sviluppati potrebbero aumentare la loro offerta fino a 300 miliardi all’anno e provare a chiudere.

Attualita'
22 Novembre 2024
Cop29, decisive le prossime 24 ore: “Ci aspettano una lunga notte prima di arrivare a un accordo”
Il riferimento è alle decisioni che dovranno essere prese e trascritte nero su bianco nella seconda bozza di accordo per…
22 Novembre 2024
  • cop29
Guarda ora

L’Italia tratta all’interno della delegazione della Ue, guidata dal commissario all’Energia Wopke Hoekstra, ed è rappresentata dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto.

Dopo due settimane di negoziati, soltanto nel pomeriggio dell’ultimo giorno la presidenza azera ha diffuso una proposta di mediazione: 250 miliardi di dollari all’anno di aiuti al 2035, partendo dal 2025 con i 100 miliardi all’anno dell’attuale fondo dell’Accordo di Parigi. I soldi verrebbero da tutte le fonti possibili, pubbliche e private.

La proposta non è piaciuta, però, ai Paesi emergenti e in via di sviluppo di G77+Cina, che l’hanno giudicata insufficiente. Come ha spiegato ieri sera la ministra brasiliana dell’Ambiente Marina, Silva, questi Paesi chiedono 1.300 miliardi di dollari all’anno, prevalentemente in contributi pubblici a fondo perduto, e sostengono che non si possa scendere sotto 300 miliardi all’anno al 2030 e 390 al 2035.

Piu’ di 300 ong hanno invitato i paesi in via di sviluppo e la Cina a lasciare la conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Baku se i paesi ricchi non aumenteranno il loro impegno finanziario.

«Se a questa COP non verrà proposto nulla di abbastanza forte, vi invitiamo a lasciare il tavolo dei negoziati per combattere un altro giorno, e noi condurremo la stessa battaglia». Lo scrivono 335 organizzazioni in una lettera indirizzata a un’alleanza di 134 paesi che riunisce paesi in via di sviluppo e Cina, un gruppo chiamato G77+Cina.

«Noi vi sosteniamo con tutto il cuore nel respingere l’attuale testo negoziale. Questo testo è assolutamente inaccettabile e consente ai paesi sviluppati di liberarsi completamente dai loro obblighi in termini di finanziamento della lotta contro il cambiamento climatico per i paesi in via di sviluppo», hanno scritto le ong.

FOTO: Ansa
  • cop29
  • cop29 baku
  • tempi supplementari per accordo

Ti potrebbero interessare

Green
3 Dicembre 2024
Clima ed ambiente: la crisi in atto per il mito della crescita economica infinita
Fuggiamo dalla realtà mentre dovremmo pre-occuparci del futuro per non esserne travolti: l’intervista al climatologo Luca Mercalli
Guarda ora
Green
24 Novembre 2024
Cop29: raggiunto l’accordo in extremis. 300 miliardi di aiuti ai Paesi più poveri
Per il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres si poteva fare di più. Contrari India, Africa e Francia. Biden…
Guarda ora
Attualita'
22 Novembre 2024
Cop29, decisive le prossime 24 ore: “Ci aspettano una lunga notte prima di arrivare a un accordo”
Il riferimento è alle decisioni che dovranno essere prese e trascritte nero su bianco nella seconda bozza di accordo per…
Guarda ora
Green
22 Novembre 2024
Cop29, la seconda bozza è uscita: impegno dei paesi ricchi per 250 miliardi all’anno
Il testo finale è previsto stasera
Guarda ora
Green
22 Novembre 2024
Cop29 si avvia alla chiusura ma la seconda bozza di accordi ancora non è arrivata
La prima bozza è stata respinta in plenaria da tutti i delegati, a partire da Ue, Cina, paesi emergenti e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE