logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Musk e i suoi progetti per (e con) l’Italia

Rossana Prezioso
26 Novembre 2024
  • copiato!

Il capitolo riguardante le comunicazioni satellitari, sia di tipo civile che militare caratterizza una collaborazione che per molti è troppo stretta

Il caso di Elon Musk, l’uomo che può vantare il più grande patrimonio economico al mondo ed ora anche leve di comando ai vertici politici della prima potenza globale, potrebbe rivelarsi un boomerang per Donald Trump. Indubbiamente il carattere e i futuri ruoli di entrambi saranno al centro dell’attenzione degli osservatori della scena politica internazionale soprattutto dopo il primo esempio di dichiarazioni che lo stesso Musk non ha esitato a fare riguardo la gestione della questione migranti in Italia. Una nazione con la quale Musk ha da sempre avuto buoni rapporti e verso la quale non ha risparmiato di esprimere le sue considerazioni. Una nazione in cui, vale la pena sottolinearlo, sembrerebbe essere intenzionato a investire. A cominciare da Starlink e l’internet satellitare. Incrociando due fattori interessanti come il Pnrr (entro il 2026 si prevede la connessione a 1 Giga per 7 milioni di utenti in zone difficilmente raggiungibili a causa della conformazione morfologica del territorio italiano e per cui sarebbe utile sfruttare i satelliti) e gli investimenti per la transizione tecnologica si scopre che il governo italiano ha investito investito 7 miliardi di euro proprio sul settore spaziale.

Al centro dei futuri sviluppi ci saranno, infatti, una rete satellitare di emergenza in caso di emergenze. Il tutto entro il 2026 appunto.

Attualita'
19 Novembre 2024
Trump parteciperà al lancio della SpaceX Starship in Texas con il CEO Elon Musk
SpaceX e Musk avevano criticato apertamente la Federal Aviation Administration prima dell’elezione di Trump, per eccesso di regolamentazione
19 Novembre 2024
  • spacex
Guarda ora

Considerando, poi, la necessaria rivoluzione digitale di cui l’Italia sembra avere bisogno, non è da escludere che i rapporti tra la premier italiana Giorgia Meloni e il patron di Tesla, possano portare la stessa Starlink ad essere inclusa dal governo nel piano “Italia 1 Giga”. Sempre sperando che Starlink riesca nel frattempo a superare il deficit di non riuscire a raggiungere la potenza di 1 Giga, il che creerebbe più di un problema al governo italiano per lo sfruttamento dei fondi Pnrr.

Il capitolo riguardante le comunicazioni satellitari, sia di tipo civile che militare caratterizza una collaborazione che per molti è troppo stretta, soprattutto se si pensa che Musk, sebbene attualmente in pista per avere incarichi ufficiali nel prossimo governo Trump, è pur sempre un imprenditore privato di un’azienda che fa capo ad un’altra nazione. Un’azienda che andrebbe a condividere strategie e infrastrutture estremamente sensibili come, appunto, quelle destinate alla comunicazione e all’ingegneristica militare e che, attualmente, mancano di un’infrastruttura europea. Un problema che nasce anche dalla tempistica: creare adesso questa infrastruttura significherebbe dover attendere almeno 15 anni. Il tutto senza contare anche i costi.

Impresa
3 Settembre 2024
Starlink nel mirino del Brasile, minacciate sanzioni
Mentre si intensifica lo scontro pubblico tra il Brasile e Musk dopo alla decisione del Paese di bloccare la sua…
3 Settembre 2024
  • brasile
  • Elon Musk
  • starlink
  • continua conflitto musk brasile
Guarda ora

Un risiko, quello della connessione internet da satelliti a bassa orbita, che non riguarda solo l’Italia, sebbene Roma debba lamentare enormi falle nella rete a banda larga. Il Brasile nel 2022 con l’allora presidente Jair Bolsonaro aveva stretto a sua volta un accordo con Starlink per portare la connessione nel nuovo Comando Militare dello Stato dell’Amazzonia, zona priva di copertura della Rete. Le cose sono cambiate con il ritorno al governo di Lula, un ritorno che ha segnato anche i vari problemi giuridici con X accusato di diffusione di fake news. Il tutto proprio mentre lo stesso Lula ha preferito stringere accordi con il suo collega cinese Xi Jinping tramite l’azienda cinese SpaceSail, concorrente di Starlink e che, grazie al suo sistema satellitare LEO, è diventato anche partner per la Difesa spaziale.

FOTO: shutterstock
  • Elon Musk

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
I primi (e controversi) provvedimenti di Musk
Si chiama D.O.G.E. (Dipartimento per l’Efficienza del Governo) ed è il dipartimento che dovrà digitalizzare la burocrazia e razionalizzare la…
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
I tanti volti del tycoon: Donald Trump punta (anche) al settore fintech
In arrivo 250 milioni di dollari di investimenti in operazioni il cui scopo sarà quello di diversificare le disponibilità liquide…
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Attualita'
27 Gennaio 2025
Stargate, il gigante dell’AI che vuole Trump
Il tycoon ha presentato il colosso da 500 miliardi di dollari. È scontro tra Elon Musk e Sam Altman
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE