logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Poste, riviata al 2025 la vendita di quote da parte del Governo

Maria Lucia Panucci
29 Novembre 2024
  • copiato!

Poste è valutata oltre 17 miliardi di euro (17,98 miliardi di dollari) ai prezzi di mercato attuali

L’Italia ha deciso di rinviare al prossimo anno la vendita di una quota fino al 14% di Poste Italiane, originariamente prevista per l’inizio di dicembre. Lo hanno dichiarato oggi a Reuters tre persone che hanno familiarità con la questione.

Nell’ambito della sua azione di vendita di beni statali per contenere il massiccio debito pubblico italiano, il Governo ha approvato quest’anno un decreto che consente al Tesoro di vendere parte della sua partecipazione del 29,3% nel servizio postale. Roma intende mantenere più del 50% di Poste in mani pubbliche, se si considera anche la quota del 35% detenuta dal finanziatore statale Cassa Depositi e Prestiti.

Poste è valutata oltre 17 miliardi di euro (17,98 miliardi di dollari) ai prezzi di mercato attuali, il che significa che la vendita di azioni proposta dovrebbe ridurre il debito dell’Italia di 2,4 miliardi di euro.

Il Governo ha ritardato l’offerta per mesi, a seguito della resistenza dei partiti di governo e di opposizione, nonché dei sindacati, al previsto allentamento della presa dello Stato sui servizi pubblici chiave.

Dal novembre dello scorso anno Roma ha già guadagnato più di 4 miliardi di euro vendendo il 52,5% del Monte dei Paschi di Siena e una partecipazione del 2,8% nel gruppo energetico Eni.

Nonostante le cessioni di asset, il Tesoro vede il debito pubblico italiano salire a quasi il 138% del prodotto interno lordo nel 2026, dal 134,8% del 2023, prima di diminuire marginalmente dal 2027.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • poste italiane
  • poste

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Ottobre 2024
Poste: stop all’offerta azioni per valutare il prospetto
La nota di Poste Italiane
Guarda ora
Impresa
18 Settembre 2024
Via libera alla privatizzazione di Poste, approvato Dpcm. Lo Stato mantiene controllo sopra 50%
Giorgetti aveva già assicurato che la cessione di una nuova quota di Poste non avrebbe portato la quota pubblica sotto…
Guarda ora
Economia
9 Settembre 2024
Social card Dedicata a te, a sostegno dei redditi bassi. Torna disponibile da oggi
La carta del valore di 500 euro sarà disponibile per 1,3 milioni di famiglie con un Isee inferiore ai 15…
Guarda ora
Impresa
30 Luglio 2024
Poste alza l’obiettivo di profitto per l’intero anno. Utile operativo migliore del previsto
Poste chiude il primo semestre con ricavi pari a 6,2 miliardi di euro, con una crescita del 7,3% su base…
Guarda ora
Impresa
22 Luglio 2024
Antitrust a Poste Italiane: apra uffici a concorrenti per vendita di energia elettrica e gas
La società ha reso disponibili a PostePay beni e servizi di cui ha disponibilità esclusiva per operare nei mercati di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE