logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Sciopero, Landini: “vogliamo rivoltare questo Paese”. Oltre il 70% dei lavoratori nelle piazze

Maria Lucia Panucci
29 Novembre 2024
Sciopero, Landini: “vogliamo rivoltare questo Paese”. Oltre il 70% dei lavoratori nelle piazze
  • copiato!

Bombardieri: “Salvini ci insulta, il governo ascolti le 40 piazze piene”

E’ in corso lo sciopero generale, proclamato da Cgil e Uil, per chiedere di cambiare la manovra di bilancio, aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione, servizi pubblici e investire nelle politiche industriali. Uno stop di 8 ore per tutti i settori privati e pubblici, ad eccezione dei trasporti dove è di 4 ore per la precettazione di Salvini.

Sciopero generale, il Tar boccia il ricorso contro la precettazione. Salvini esulta
Attualita'
28 Novembre 2024
Sciopero generale, il Tar boccia il ricorso contro la precettazione. Salvini esulta
Domani venerdì 29 novembre, stop dai trasporti alla scuola. Incrociano le braccia per Cgil-Uil di 8 ore, 4 ore per…
28 Novembre 2024
  • sciopero generale 29 novembre
  • venerdì 29 sciopero
  • sciopero generale dalla scuola ai trasporti
Guarda ora

«Mi sembra chiaro che c’è stato un tentativo esplicito di mettere in discussione questo diritto, quello di scioperare. Tra l’altro è in discussione in Parlamento un decreto, che viene chiamato decreto sicurezza, e noi chiediamo che sia ritirato, che vuole far diventare un reato lo sciopero, i blocchi stradali, l’occupazione delle fabbriche quando chiudono. È chiaro che siamo di fronte al tentativo serio di una svolta autoritaria che mette in discussione la libertà di esistere e la libertà delle persone». Così il segretario Cgil Maurizio Landini, a margine del corteo per lo sciopero generale a Bologna.

Landini non usa mezzi termini e ripropone la rivolta sociale. «Noi vogliamo rivoltare come un guanto questo Paese e per farlo c’è bisogno della partecipazione di tutte le persone – ha aggiunto. – La rivolta sociale, per noi, significa proprio dire che ognuno di noi non deve voltarsi da un’altra parte di fronte alle ingiustizie, anzi, deve passare l’idea che il problema mio è il problema di tutti e che solo mettendoci insieme possiamo cambiare questa situazione. È una giornata di mobilitazione come da tempo non si vedeva. Oggi inizia un percorso di mobilitazione per rivoltare come un guanto questo Paese».

Tutte le piazze piene, da Torino a Milano, a Bologna a Genova e Roma. «Non tutto il governo ha fatto le stesse valutazioni. Mi pare che Salvini si sia sprecato in insulti, ci ha detto che siamo degli estremisti, ci ha detto che siamo ridicoli. Quegli insulti sono forse rivolti a queste persone che riempiono 40 piazze in questo splendido paese, che chiedono soltanto di essere ascoltati, di modificare le scelte che sono state fatte finora. È una protesta pacifica, democratica, ed è strano che un vicepresidente del Consiglio attacchi in questo modo un diritto riconosciuto dalla Costituzione – ha detto Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil, a Napoli alla manifestazione. – Noi rispondiamo con queste piazze, rispondiamo con la democrazia, rispondiamo con manifestazioni pacifiche, democratiche, che chiedono cambiamenti».

A Torino i manifestanti hanno bruciato foto della premier Giorgia Meloni e dei ministri Guido Crosetto e Matteo Salvini, chiedendone le dimissioni. Un gruppo di loro ha inoltre occupato i binari della stazione Porta Susa. Ferma condanna da parte di Salvini secondo cui “non sono manifestanti ma delinquenti, e i delinquenti meritano la galera”.

I sindacati hanno fatto sapere che l’adesione allo sciopero è stata altissima: oltre il 70% delle lavoratrici e dei lavoratori ha incrociato le braccia in tutta Italia. Sono state 46 le manifestazioni previste nella Penisola. «Se mettiamo assieme i numeri di tutti quelli che oggi hanno deciso di scendere in piazza possiamo tranquillamente dire che più di 500’000 persone in tutta Italia hanno scelto di essere in piazza per difendere la libertà e i diritti di tutti». Lo ha detto Landini che ha anche promesso: «la mobilitazione non si fermi, la continuità della mobilitazione di oggi sia che da domani nei luoghi di lavoro e nei territori noi proseguiamo questa mobilitazione con impegno solidale. Se noi che non siamo precari non siamo disponibili a batterci e scioperare per chi è precario, questa frattura tra precari e non precari si allargherà sempre di più. E il rischio è di trovarsi tutti precari e senza diritti».

FOTO: ANSA
  • bombardieri
  • landini
  • manovra
  • sciopero
  • piazze

Ti potrebbero interessare

Dazi, Bombardieri lancia l’allarme: “rischiamo di perdere 50mila posti”
Attualita'
5 Marzo 2025
Dazi, Bombardieri lancia l’allarme: “rischiamo di perdere 50mila posti”
"Alcuni calcoli parlano di un danno di svariati miliardi"
Guarda ora
Manifestazione primo maggio, Bombardieri: “il governo parli di lavoro sempre, non solo oggi”
Lavoro
1 Maggio 2024
Manifestazione primo maggio, Bombardieri: “il governo parli di lavoro sempre, non solo oggi”
Sbarra: "bene le misure del governo, ma ora fare di più"
Guarda ora
Def, sia la Camera che il Senato approvano la risoluzione di maggioranza
Economia
24 Aprile 2024
Def, sia la Camera che il Senato approvano la risoluzione di maggioranza
Passa alla Camera con 197 sì il documento di economia e finanza presentato dal Governo
Guarda ora
Lavoro, Bombardieri: “3 milioni in nero, fantasmi tornino persone”
Lavoro
5 Marzo 2024
Lavoro, Bombardieri: “3 milioni in nero, fantasmi tornino persone”
Il segretario della Uil parla di lavoro nero e contratti: "Superare il Jobs act, serve mobilitazione" «In Italia ci sono…
Guarda ora
Potenza, Bombardieri: “primo maggio di lotta, non di festa”. Landini: “il governo mette solo toppe”. Sbarra: “ripartiamo con il dialogo”
Lavoro
1 Maggio 2023
Potenza, Bombardieri: “primo maggio di lotta, non di festa”. Landini: “il governo mette solo toppe”. Sbarra: “ripartiamo con il dialogo”
A Potenza parlano i sindacati mentre a Roma il CdM si riunisce per varare il nuovo decreto Lavoro Il primo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993