logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Francia, oggi la mozione di sfiducia contro Barnier. Governo in bilico

Maria Lucia Panucci
4 Dicembre 2024
  • copiato!

L’Assemblea nazionale francese ha all’ordine del giorno due mozioni di censura. Se il partito di Le Pen vota con la sinistra cade il governo

Oggi tutti gli occhi sono puntati sulla Francia. I deputati sono chiamati alle 16 a votare contro il governo guidato dal primo ministro conservatore Michel Barnier, in carica da soli tre mesi.

Il voto avverrà nell’emiciclo dell’Assemblée Nationale secondo quanto riferiscono fonti parlamentari citate dalla stampa francese.

Sono due le mozioni di censura (sfiducia) all’ordine del giorno: una presentata dai deputati della coalizione di sinistra Nuovo Fronte Popolare (La France Insoumise, i socialisti, i verdi e i comunisti) e l’altra dall’ultradestra di Marine Le Pen, il National Rally (RN).

In particolare, la mozione di censura depositata dal cartello di sinistra ha grandi chance di passare, visto che il Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen si è detto pronto a votarla.

L’attuale camera parlamentare è la più frammentata degli ultimi decenni, con tre grandi blocchi quasi equamente divisi: la sinistra, il centro macronista e l’estrema destra di Le Pen e dei suoi alleati. Nessuno di questi ha la maggioranza da solo.

Nato a settembre dopo estenuanti trattative, l’esecutivo guidato dal Républicain rischia ora di passare agli annali come il governo più breve della storia della Quinta Repubblica.

La mozione di sfiducia riguarda soprattutto il progetto di Bilancio 2025 legato al welfare, fortemente osteggiato dalle opposizioni, su cui Barnier ha attivato ieri l’articolo 49.3 della costituzione che consente di varare una legge scavallando il parlamento, salvo, appunto, la presentazione di una cosiddetta ‘motion de censure’ nelle successive 24 ore. La manovra è osteggiata da tutti, ha solo l’ok dei macronisti e dalla minoranza della destra classica che Barnier stesso rappresenta (i repubblicani).

Se la mozione avrà successo, la Francia non voterà per un candidato alternativo, come avviene in altre democrazie europee. Spetta al presidente Macron trovare una soluzione, sapendo che, costituzionalmente, non può indire nuove elezioni legislative fino alla metà del 2025. Starebbe valutando due nomi che potrebbero avere l’implicita approvazione della Le Pen: quello dell’attuale ministro della Difesa, Sebastian Lecornu, e quello del veterano centrista Francois Bayrou.

Intanto il capo dell’Eliseo è volato in visita di Stato in Arabia Saudita per 3 giorni. Lui è convinto che il governo non cadrà ma la verità è che l’esecutivo guidato da Barnier potrebbe essere già un ricordo al suo ritorno.

FOTO: EPA
  • francia
  • barnier
  • crisi governo francia

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
La banca centrale francese taglia le stime di crescita per il 2025
Per il 2025 è prevista una crescita dello 0,7% contro una prima stima dello 0,9%
Guarda ora
Esteri
6 Febbraio 2025
Francia, ok del Senato al bilancio 2025
Se il Consiglio approva la legislazione, il presidente Emmanuel Macron potrà firmarla in legge
Guarda ora
Esteri
30 Gennaio 2025
La cultura che crea ricchezza: il Louvre è il museo più visitato al mondo
Il museo parigino, dall’indotto economico di oltre 200 milioni di euro l’anno, è al centro dell’ambizioso piano di ristrutturazione del…
Guarda ora
Economia
23 Dicembre 2024
Annunciata la squadra del nuovo governo francese del premier Francois Bayrou
Si tratta del quarto governo nel giro di un anno
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE